
Gioco
Per i giovani e i più piccoli giocare è un’attività spontanea che sperimentano dai primi momenti della loro vita. Giocare significa anche simulare momenti quotidiani, narrare storie e confrontarsi con i propri pari in mille modi diversi. Attraverso il gioco si impara! In questa pagina sono raggruppate tante attività per imparare la matematica, la geometria, la storia e le lingue divertendosi e tanti giochi sia individuali che di squadra.
-
Un gioco per iniziare a conoscere le basi della programmazione informatica, a cura del progetto DIG4Future e della Fondazione Bruno Kessler
-
Guess who?
Un gioco per sviluppare competenze descrittive e conversazionali in inglese, a cura di CISV Solidarietà
-
Carte e cartoni
Un gioco a tema geografico che mette insieme carte geografiche e cartoni animati. -
"SpellinghiAmo: parole in sfida"
"SpellinghiAmo: parole in sfida" è un'attività ludico-didattica, a cura di Edionlus, pensata per bambini e bambine della scuola primaria, come potenziamento alla competenza alfabetica-funzionale. -
Al di là del Monte
Un'attività per riflettere sulla morfologia montuosa dell'Italia, portando i bambini a scoprire come queste montagne siano da sempre un luogo di cammini, scambi di merci e di idee.
-
Regioni in Gioco
"Regioni in gioco" è un'attività geografica pensata all'interno dei percorsi didattici che esplorano, scoprono ed analizzano le regioni amministrative italiane in un'ottica di analisi del territorio, evidenziando potenzialità e criticità.
-
La mia casa
Qui puoi trovare alcune proposte di geografia che partono dall'esplorazione della propria "casa" per riflettere sul tema dello spazio e della sua rappresentazione.
-
Strega comanda forma
Il famoso gioco "Strega comanda colore" adattato in versione geometrica! -
Io sono un canadair
Un gioco per educare alla fiducia, al gioco di squadra e alla coordinazione motoria ed orientamento con un focus sul rispetto dell’ambiente e del proprio territorio. -
La linea del tempo
Un gioco per imparare a collocare gli eventi storici nel tempo, a cura di E.D.I. Onlus.
-
Memory matematico
Il gioco del memory rivisitato per giocare con le operazioni matematiche. -
Gli opposti si acchiappano
Un gioco di movimento per allenarsi a riconoscere i contrari. -
Escape room "L'Isola misteriosa"
Nell'Escape Room "L'Isola Misteriosa" sono presenti delle prove utili a far acquisire ai ragazzi nuove conoscenze e prove pratiche funzionali per l'acquisizione di nuove abilità. -
Battaglia di spugne
Un gioco per stimolare la capacità logica e strategia e favorire la cooperazione tra i bambini per risolvere alcuni quesiti, attraverso un gioco divertente. -
Ochiamo
Un gioco per allenarsi nelle coniugazione verbali. -
Pallavolo Splash
Il gioco della pallavolo in una versione estiva, per divertirsi e per imparare a giocare in squadra. -
Raccontamene UNO
Le carte del gioco UNO possono essere usate per raccontare e raccontarsi, in un laboratorio che invita all'ascolto dell'altro. -
Tutti a fare la spesa
Un'attività per riflettere sulle proprie abitudini alimentari e sulle scelte consapevoli riguardanti la spesa. -
Scappare da uno yeti: il problema del ponte
Un problema di logica da affrontare in modo interattivo e divertente. -
Coding e topologia
Un'attività per imparare a navigare nello spazio, muoversi su una griglia e imparare il ragionamento logico.
-
Assemblea! Simulazione didattica della costituente.
Un gioco di simulazione per provare a mettersi nei panni dei protagonisti dell'Assemblea costituente. -
Una stella a cinque punte
Un gioco per applicare le conoscenze che si hanno sulla simmetria e che richiede anche l'utilizzo del pensiero laterale. -
Il gioco del BUM
Un'attività per giocare con le sequenze di numeri, alla scoperta delle tabelline. -
Una valanga di numeri
Un gioco per imparare a riconoscere le proprietà dei numeri. -
Staffetta delle frasi
Attraverso questo gioco di staffetta ci si allena ad analizzare e riconoscere gli aspetti morfologici della forma verbale.
-
La danza dei verbi
Un gioco per esercitarsi con i verbi attraverso la musica e la corsa. -
Non prendermi alla lettera!
Un gioco che, a partire dalle espressioni idiomatiche e dai modi di dire, aiuta a padroneggiare meglio il linguaggio, andando oltre il significato letterale. -
Storie pazze
Ascolta una storia ma fai molta attenzione: all'interno si nascondono stravaganze ed errori, non farteli sfuggire! -
Il memory della simmetria
Un gioco per familiarizzare con la simmetria. -
Missione Api Scomparse
Un'attività ludica ed educativa per scoprire le minacce che stanno causando la scomparsa delle api, attraverso una caccia al tesoro.