Risorse educative per il mese del Pride
Giugno è, storicamente, il Pride Month (mese del Pride), ricorrenza nata molti anni dopo il primo vero e proprio "Pride" della storia, svolto nel 1970, un anno dopo i cosiddetti "moti di Stonewall"
Stonewall, negli anni 70, era un punto di riferimento della comunità gay, nel quartiere del Greenwich Village a New York. Il locale subiva diverse retate contro i clienti e le clienti e ciò che avvenne il 28 giugno 1969 fece la storia. Sylvia Rivera, transessuale diventata simbolo della rivolta, diede inizio a quello che lei stessa chiamò per la prima volta "rivoluzione".
Prese vita negli Stati Uniti e poi nel resto del mondo, il movimento per il riconoscimento dei diritti civili della comunità LGBTQ+
"Il Pride è ribellione, elogio della diversità, festa, impegno civile, ma soprattutto celebrazione e memoria di quelle persone, singoli ed associazioni, che hanno lottato con forza, sangue e sudore per l’ottenimento di fondamentali diritti".