 
  Qual è il tuo posto?
Un'attività per imparare a riconoscere i sintagmi che formano una frase.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
 
  Un'attività per imparare a riconoscere i sintagmi che formano una frase.
 
  Grazie a questo gioco di ruolo ogni bambino diventerà robot o programmatore per sperimentare il linguaggio alla base della programmazione.
 
  Un'attività per consolidare la conoscenza dei numeri decimali.
 
  Quale sarà il quadro misterioso? Un gioco ispirato a "Indovina chi" per allenarsi ad osservare, descrivere e conoscere le opere d'arte ed esercitarsi a descriverle.
 
  Un gioco a coppie per allenare le capacità di scrittura e arricchire il vocabolario, in un contesto ludico.
 
  Un gioco di biglie per imparare a ragionare sul calcolo delle probabilità e allenare il ragionamento, attraverso il confronto con gli altri.
 
  Una curiosa variante matematica del famoso gioco "Indovina Chi" che renderà la matematica più divertente e coinvolgente.
 
  Il gioco della bandierina rivisitato per allenare i calcoli a mente, un gioco adatto a tutte le età, aumentando le difficoltà per una vera sfida sportiva e matematica.
 
  Un gioco, individuale o a squadre, per allenare la capacità di analisi logica e imparare a collaborare con i propri compagni.
 
  Un gioco che utilizza le flashcards per ripassare o rafforzare le conoscenze di geografia, come le regioni italiane o gli Stati Europei.
 
  Una sfida fatta di dadi e quiz a tema scientifico per allenare le conoscenze sugli apparati del corpo umano e i sistemi.
 
  Un gioco per apprendere l'inglese attraverso la ripetizione ad alta voce; può essere svolto sia individualmente che a squadre.
 
  Un'attività per stimolare la creatività, l'immaginazione e la fantasia, sperimentando e apprendendo la geometria.
 
  Il gioco del Bowling in chiave matematica, per allenarsi nelle sottrazioni in modo ludico e concreto.
 
  Un gioco a coppie per comprendere l'area delle figure geometriche attraverso esempi concreti e giocosi.
 
  Un gioco collaborativo per imparare l'inglese divertendosi.
 
  Un gioco coinvolgente e divertente per arricchire e consolidare il lessico inglese inerenti le parti del corpo, i numeri e i colori.
 
  Un gioco per aiutare i bambini a migliorare le loro abilità di lettura, comprensione e classificazione.
 
  Un gioco per migliorare le abilità di calcolo mentale e rafforzare la collaborazione tra compagni di classe.
 
  Un gioco per scoprire, imparare e memorizzare biografie ed eventi importanti relativi alla vita di personaggi storici o letterari.
 
  Attraverso questo gioco, imparare le definizioni di matematica sarà più semplice e coinvolgente.
 
  Un gioco di squadra per rafforzare le abilità comunicative in lingua inglese.
 
   
  Un gioco a squadre per potenziare le conoscenze scientifiche sul corpo umano.
 
  Un gioco semplice e divertente per consolidare il concetto di multiplo.
 
  Un'attività per realizzare un lapbook con una mappa interattiva sul ciclo dell'acqua.
 
  Un laboratorio di inglese per arricchire il lessico, promuovere la gentilezza e le relazioni tra pari, adatto per giornate particolari, come la Giornata della gentilezza o in preparazione del Natale.
 
  Un gioco per imparare le preposizioni di luogo, attraverso il movimento, le azioni e l'uso del corpo.
 
  Raccontare storie è un'arte che affascina e coinvolge; raccontare in inglese aiuta a immergersi nella lingua e facilita la comprensione.
 
  Un gioco per ripassare e consolidare l'apprendimento del lessico inglese in modo divertente.