Ogni cosa al suo posto
Un gioco per aiutare i bambini a migliorare le loro abilità di lettura, comprensione e classificazione.
L’obiettivo dell’attività è di aiutare i bambini a migliorare le loro abilità di lettura, comprensione e classificazione. Attraverso questa attività inoltre i bambini ampliano il loro vocabolario.
Durante l’attività i bambini, divisi in coppie eterogenee, dovranno leggere una parola e inserirla nella giusta categoria. Attraverso questa attività gli alunni leggeranno per uno scopo concreto e la lettura non diventerà un semplice esercizio ripetitivo. Anche i bambini che incontrano maggiori difficoltà non vivranno il momento della lettura come una prestazione; il contesto ludico farà nascere in loro interesse e motivazione. Questa attività aiuterà i bambini ad implementare il loro lessico, ed è quindi particolarmente utile per gli alunni stranieri. In un contesto ludico e giocoso impareranno parole nuove. Un lessico ampio, infatti, sarà fondamentale nelle classi successive per riuscire con successo nei compiti di comprensione e di scrittura.
L'insegnante, grazie alla fase finale in cui i bambini dovranno motivare le scelte fatte, potrà comprendere il processo che hanno seguito gli alunni e come sono nati gli eventuali errori. La valutazione diventerà un’analisi del processo di apprendimento e l’errore diventerà realmente un modo per apprendere.
Tra gli allegati anche un elenco di albi illustrati che possono accompagnare i bambini ad arricchire l'immaginario rispetto alle categorie proposte.
Contenuti correlati
-
Pescare storie
Un'attività per creare ed inventare storie, attraverso l'uso di flash card che richiamano le funzioni di Propp.
-
Parole in mente
Attraverso la lettura di storie si può giocare con le parole e imparare a scriverle nel modo corretto.
-
Giochi di storie
Dalla lettura collettiva di una storia alla creazione di nuove storie.