Lancia il dado e rispondi! Quante cose conosci sul corpo umano?
Un gioco a squadre per potenziare le conoscenze scientifiche sul corpo umano.
Obiettivo del gioco è il consolidamento e il potenziamento delle competenze scientifiche nell’ambito del corpo umano.
L’idea è quella di individuare una serie di sotto-argomenti (organi, apparati, sistemi, curiosità) sulle quali formulare domande sulle quali si troveranno a sfidarsi i bambini.
Per ognuno degli argomenti tali domande potranno essere formulate in itinere, man mano che si chiude un piccolo argomento, e scritte a computer per poi essere plastificate in mazzi diversi ciascuno riferito ad un argomento specifico.
L’insegnante dividerà la classe in squadre di massimo 3 giocatori l’una e si confronteranno 4 squadre alla volta. I membri di ogni squadra giocheranno a turno.
Le domande che durante il gioco non hanno trovato la risposta corretta saranno tenute da parte e verranno riprese in classe in grande gruppo. Questo permetterà all’insegnante o all'educatore in corso d’opera di individuare gli argomenti risultati meno chiari.
Punto di forza dell'attività è quello di stimolare l’apprendimento in modalità ludica attraverso un lavoro di gruppo che fornisce la possibilità di ricevere feedback di apprendimento e rinforzo tra pari.
Contenuti correlati
-
Il ciclo dell'acqua - Lapbook
Un'attività per realizzare un lapbook con una mappa interattiva sul ciclo dell'acqua.
-
Scienziati appiccicosi
Un laboratorio di chimica e scienze per realizzare lo slime.
-
Laboratorio di scienze
Un'attività per facilitare la comprensione di alcuni fenomeni fisici e chimici osservabili nella realtà quotidiana.