
La mia mappa emozionale
Un'attività classica della geografia prestata alle emozioni.
Come fare educazione inclusiva? Come dare spazio alle diversità? Scopri le risorse dedicate al tema dell’inclusione, utili per fare attività in aula e a casa insieme ai propri alunni e ai propri figli al fine di imparare insieme la forza e il valore aggiunto di vivere in un contesto pieno di diversità.
Un'attività classica della geografia prestata alle emozioni.
Futuro prossimo è: partecipare, conoscere e raccontarsi. Scarica il kit didattico per realizzare nella tua classe tante attività sulla partecipazione a scuola e sulla relazione con gli altri.
Il quaderno operativo per l’accoglienza degli alunni rifugiati #Io torno a scuola# è stato predisposto con l'obiettivo di sostenere l’accoglienza educativa e l’inserimento scolastico e sociale dei minori rifugiati sono arrivati dall'Ucraina.
Attraverso questo gioco di staffetta ci si allena ad analizzare e riconoscere gli aspetti morfologici della forma verbale.