
Il racconto autobiografico: ti scrivo di me
Un'attività per imparare ad esprimere se stessi, rafforzare il gruppo e lavorare sull'empatia, attraverso la condivisione dei propri vissuti e attraverso la musica, a cura di 232 APS.
Come fare educazione inclusiva? Come dare spazio alle diversità? Scopri le risorse dedicate al tema dell’inclusione, utili per fare attività in aula e a casa insieme ai propri alunni e ai propri figli al fine di imparare insieme la forza e il valore aggiunto di vivere in un contesto pieno di diversità.
Un'attività per imparare ad esprimere se stessi, rafforzare il gruppo e lavorare sull'empatia, attraverso la condivisione dei propri vissuti e attraverso la musica, a cura di 232 APS.
Un'attività che utilizza gli strumenti dell'intervista e del pocast per lavorare sul tema del linguaggio e l'uso delle parole nella vita quotidiana.
Un'attività creativa per adolescenti in cui attraverso la realizzazione di fumetti si introduce il dibattito attorno ad alcuni temi di attualità scelti dal gruppo.
Siete pronti per vivere un'avventura e superare tante prove? Navigate tra le isole di Arcipelago Educativo e scoprite le missioni speciali da compiere, scoprite quante cose si possono imparare divertendosi!
Un gioco per imparare a conoscere se stessi e gli altri e ad abbattere i pregiudizi, utile per lavorare al rafforzamento di un gruppo. A cura di Cooperativa Sociale Ripari.
Un'attività per adolescenti finalizzata al riconoscere l’errore come un punto fondamentale per la crescita.
Un'attività per adolescenti per migliorare la percezione di sè e la consapevolezza delle proprie emozioni, utilizzando l'immagine del profilo social per poi riflettere sulle proprie capacità e sulla condivisione di sè con gli altri.
Un'attività per adolescenti che prende ispirazione dal teatro forum - che prevede la partecipazione del pubblico che interviene per modificare la scena - per parlare di inclusione e partecipazione.
Un'attività ludico-educativa per il potenziamento della funzione esecutiva dell'inibizione alla risposta automatica.
Una raccolta di attività ludico-educative per potenziare le funzioni esecutive, a cura della Prof.ssa Barbara Urdanch.
Un'attività ludico-educativa per il potenziamento della funzione esecutiva della memoria di lavoro.
Un'attività per potenziare la funzione esecutiva della flessibilità cognitiva.
Un'attività ludico-educativa per rafforzare la funzione esecutiva dell'attenzione focalizzata, in modo divertente.
Un'attività per potenziare la funzione esecutiva della pianificazione e controllo.
Un manifesto in 10 punti a cura di Save the Children per garantire l'inclusione dei minorenni e dei giovani migranti.
Un'attività di improvvisazione teatrale che favorisce la conoscenza, il rispetto dell'altro e la socializzazione, utile per creare il gruppo o rafforzarlo.
Un'attività di improvvisazione teatrale che combina corpo, memoria e musica.
Un'attività di improvvisazione teatrale e coordinazione per la creazione di una Ola umana di suoni ed emozioni.
Un' attività utile ad entrare nel mondo dell'improvvisazione teatrale con le carte Dixit.
Un'attività per riflettere sulla scuola, a cura della Cooperativa Ripari