
Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
- Reset all
- 112 risultati trovati
- per
- Consapevolezza
- Letteratura
- Genitori
-
Un gioco di accoglienza per imparare i nomi e iniziare a conoscersi in classe o in un gruppo.
-
Vocabolario interattivo parlante italiano - ucraino
Esplora il Vocabolario Interattivo Parlante italiano – ucraino e le flash cards realizzate da PlayandLearnItalia per favorire l'accoglienza di bambini e bambine ucraine.
-
Giochi scaccia-stress per l'accoglienza di bambini e bambine ucraini
Nel primo periodo di accoglienza dei bambini e bambine ucraine può essere utile proporre semplici giochi calmi e rilassanti. Ecco alcune schede in doppia lingua per proporre attività "scaccia stress". -
Scuola ed emergenza Ucraina: risorse e strategie utili
Tre opuscoli che contengono consigli utili per docenti ed educatori che riportano le reazioni tipiche dei bambini per traumi di guerra, cosa si può fare in classe per stare meglio, cosa evitare.
-
Una finestra sul mondo
Un percorso didattico con attività dedicate ad allargare gli orizzonti sulla situazione dei conflitti nel mondo e sulla condizione dei bambini e ragazzi che vivono in aree di guerra.
-
Immagina la pace
Un percorso che affronta attraverso l'Arte i temi della guerra e della pace e che promuove il protagonismo degli studenti e delle studentesse.
-
I luoghi della pace e della guerra
Un percorso per riscoprire i luoghi dedicati al tema della guerra e della pace nei propri territori di appartenenza.
-
Le parole della pace e della guerra
Un percorso didattico con tre attività dedicate ad approfondire il significato delle parole connesse ai temi della pace e della guerra.
-
Agenda 2030: un KIT didattico per la scuola primaria
ASviS e Sulleregole lanciano un Kit Didattico dedicato agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030.
-
Margherita delle possibilità
Un'attività creativa per accompagnare i ragazzi e le ragazze a riflettere sulle diverse possibilità e a scegliere il proprio futuro scolastico.
-
Diverse lingue stessi diritti!
Un libretto che contiene la Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza tradotta in 6 lingue e alcuni laboratori sui Diritti.
-
Subbuteo fai da te
Un'attività per realizzare il Subbuteo, il celebre gioco da tavolo nel quale viene riprodotto in miniatura lo sport del calcio.
-
Vi presento il mio quartiere
Un'attività per organizzare insieme ai bambini e ai ragazzi un'uscita sul territorio, costruendo una mappa con l'itinerario e le tappe più importanti.
-
Il talismano magico
Un'attività per riflettere sulle metafore e la simbologia, attraverso miti e leggende del proprio territorio.
-
Il mercatino
Un gioco che coinvolge creatività, capacità di calcolo e negoziazione.
-
Giochi di parole
Un gioco collaborativo per migliorare la competenza linguistica.
-
Figura sfondo e combinazione fantastica
Un gioco che stimola l'ascolto, la comunicazione e il lavoro di gruppo.
-
Un arcipelago di segreti
Un laboratorio di scrittura creativa per stimolare la capacità di espressione di ragazzi e ragazze.
-
Crimini da risolvere
Un'attività di scrittura creativa dedicata alle scuole secondarie di primo grado, per esercitarsi nel genere "giallo" e un gioco di investigazione.
-
Creiamo l'acqua
Un'attività per avvicinarsi alla scoperta della struttura molecolare dell'acqua attraverso giochi di movimento adatti ai bambini della scuola primaria.
-
Ogni cosa al suo posto
Un gioco per aiutare i bambini a migliorare le loro abilità di lettura, comprensione e classificazione.
-
Indovina chi sono
Un gioco per scoprire, imparare e memorizzare biografie ed eventi importanti relativi alla vita di personaggi storici o letterari.
-
Temi astratti: attività di scrittura creativa
Un'attività di scrittura creativa da realizzare in piccoli gruppi, attraverso l'utilizzo di materiali stimolo.
-
Storytelling
Raccontare storie è un'arte che affascina e coinvolge; raccontare in inglese aiuta a immergersi nella lingua e facilita la comprensione.
-
Lupo mangia... grammatica!
Un gioco di movimento che rivisita il classico "Lupo mangia frutta" per rafforzare le competenze grammaticali.
-
Gli opposti si attraggono
Un gioco di movimento per potenziare le competenze lessicali e accrescere il vocabolario.
-
Il futuro dei bambini
Un kit che contiene attività di educazione ambientale adatte a bambini e bambine di 8-12 anni per imparare a salvaguardare il pianeta.
-
Vocabolario per un apprendimento di qualità
Un vocabolario che riassume alcuni concetti chiave per un apprendimento di qualità.
-
Parole in mente
Attraverso la lettura di storie si può giocare con le parole e imparare a scriverle nel modo corretto.
-
Il gioco dell’oca matematico
Un'attività per creare un Gioco dell'Oca dedicato alla matematica.