 
Un arcipelago di segreti
Un laboratorio di scrittura creativa per stimolare la capacità di espressione di ragazzi e ragazze.
L'attività è a cura di Patrizia Paciletti, Pedagogista, Formatrice, Insegnante.
Per la realizzazione di questa attività l’educatore, attraverso la drammatizzazione, coinvolge i ragazzi in un percorso di scrittura collettiva dal titolo “Un Arcipelago di Segreti”.
Attraverso formule di innesco di tipo anaforico si vuole sottolineare la capacità di ragazzi e ragazze di avere uno sguardo unico e attento ai particolari, stimolare la libera espressione e la creatività.
L'obiettivo sarà quello di realizzare una poesia collettiva, che racchiuderà pensieri, frasi, riflessioni del gruppo.
L'attività è molto utile anche per rafforzare il legame e la cooperazione tra ragazzi e ragazze.
Contenuti correlati
- 
  Crimini da risolvereUn'attività di scrittura creativa dedicata alle scuole secondarie di primo grado, per esercitarsi nel genere "giallo" e un gioco di investigazione. 
- 
  Temi astratti: attività di scrittura creativaUn'attività di scrittura creativa da realizzare in piccoli gruppi, attraverso l'utilizzo di materiali stimolo. 
- 
  Combinazione fantasticaUn'attività di scrittura creativa, a partire dall'idea di "Binomio fantastico" di Gianni Rodari, per stimolare la fantasia e rafforzare le abilità linguistiche. 
- 
  Il gioco delle 5 WUn gioco per imparare a scrivere un articolo di giornale, senza tralasciare le informazioni essenziali. 
Potrebbero piacerti anche
- 
  Cos'è per te la Terra?Un'attività che unisce musica, creatività e coscienza ambientale.
- 
  Indovina le parole!Un gioco utile per allenare le capacità lessicali e grammaticali, a cura della Cooperativa Ripari
- 
  Temi astratti: attività di scrittura creativaUn'attività di scrittura creativa da realizzare in piccoli gruppi, attraverso l'utilizzo di materiali stimolo. 
- 
  CaviardageUn laboratorio di scrittura creativa per la creazione di poesie. 
- 
  Gioco dell'oca storicoUn'attività per creare un gioco dell'oca a tema storico, geografico o letterario; attraverso il percorso realizzato si ripercorrono le tappe salienti di un argomento didattico.