 
Parole in mente
Attraverso la lettura di storie si può giocare con le parole e imparare a scriverle nel modo corretto.
Obiettivi dell’attività: sviluppare la capacità di ascolto e attenzione, rafforzare le competenze di scrittura delle parole, anche complesse, lavorare in squadra, collaborare.
L’attività prevede che i bambini e le bambine giochino con le parole, che si allenino all’ascolto e all’attenzione durante una lettura di un testo e che si cimentino nella composizione di parole ortograficamente corrette. Inoltre, l’assegnazione di un punteggio doppio alle parole complesse, motiva ad impegnarsi per dare il massimo.
Per la realizzazione di questo gioco si possono coinvolgere gli stessi partecipanti: si può chiedere di costruire le tessere con le lettere dell’alfabeto. Il gioco, che prevede la lettura di storie, può prevedere l’uso di libri cartacei o a scelta un tablet o kindle. L’attività può essere adattata a due o più gruppi senza limiti di partecipanti.
Contenuti correlati
- 
  Giochi di paroleUn gioco collaborativo per migliorare la competenza linguistica. 
- 
  Combinazione fantasticaUn'attività di scrittura creativa, a partire dall'idea di "Binomio fantastico" di Gianni Rodari, per stimolare la fantasia e rafforzare le abilità linguistiche. 
- 
  La nostra settimana enigmistica: costruiamo un cruciverbaUn'attività per creare un cruciverba da proporre ad amici, compagni, insegnanti. 
- 
  La danza dei verbiUn gioco per esercitarsi con i verbi attraverso la musica e la corsa.
- 
  AcchiappaggettivoUn gioco per imparare meglio il lessico italiano attraverso l'attività motoria.