 
  Let's clean the Ocean
Un affascinante percorso interdisciplinare sugli oceani che prevede la costruzione di un lapbook.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
 
  Un affascinante percorso interdisciplinare sugli oceani che prevede la costruzione di un lapbook.
 
  Un'attività per imparare a riconoscere i sintagmi che formano una frase.
 
  Quale sarà il quadro misterioso? Un gioco ispirato a "Indovina chi" per allenarsi ad osservare, descrivere e conoscere le opere d'arte ed esercitarsi a descriverle.
 
  Un gioco a coppie per allenare le capacità di scrittura e arricchire il vocabolario, in un contesto ludico.
 
  Un gioco, individuale o a squadre, per allenare la capacità di analisi logica e imparare a collaborare con i propri compagni.
 
  Un'attività di scrittura creativa, a partire dall'idea di "Binomio fantastico" di Gianni Rodari, per stimolare la fantasia e rafforzare le abilità linguistiche.
 
  Un gioco di gruppo e di movimento per migliorare le competenze di ortografia.
 
  Un gioco per aiutare i bambini a migliorare le loro abilità di lettura, comprensione e classificazione.
 
  Un gioco per scoprire, imparare e memorizzare biografie ed eventi importanti relativi alla vita di personaggi storici o letterari.
 
  Un'attività di scrittura creativa da realizzare in piccoli gruppi, attraverso l'utilizzo di materiali stimolo.
 
  Un'attività per realizzare un lapbook con una mappa interattiva sul ciclo dell'acqua.
 
  Grazie a questa tombola, l'apprendimento e il ripasso dei verbi saranno vissuti in modo sereno e coinvolgente.
 
  Un gioco di movimento che rivisita il classico "Lupo mangia frutta" per rafforzare le competenze grammaticali.
 
  Un gioco di movimento per potenziare le competenze lessicali e accrescere il vocabolario.
 
  Un'attività per creare ed inventare storie, attraverso l'uso di flash card che richiamano le funzioni di Propp.
 
  Un kit che contiene attività di educazione ambientale adatte a bambini e bambine di 8-12 anni per imparare a salvaguardare il pianeta.
 
  Un vocabolario che riassume alcuni concetti chiave per un apprendimento di qualità.
 
  Proposte educative per orientarsi alla ripresa della scuola: una guida per accogliere, condividere i vissuti e rafforzare le relazioni in classe.
 
  Attraverso la lettura di storie si può giocare con le parole e imparare a scriverle nel modo corretto.
 
  Un gioco per scoprire la piramide alimentare.
 
  Dalla lettura collettiva di una storia alla creazione di nuove storie.
 
  Un gioco per imparare a scrivere un articolo di giornale, senza tralasciare le informazioni essenziali.
 
  Un laboratorio di scrittura creativa per la creazione di poesie.
 
  Un'attività per avvicinarsi all'arte, conoscere il cubismo e sperimentare le proprie capacità espressive.
 
  Un'attività per creare un cruciverba da proporre ad amici, compagni, insegnanti.
 
  Un'attività per scrivere una storia in gruppo e darle vita attraverso il teatro o un video.
 
  Come creare un ipertesto efficace.
 
  Impara a realizzare un digital storytelling: potrai raccontare e comunicare una storia o una tua esperienza con il digitale.
 
  Crea la presentazione di un libro che ti è piaciuto attraverso gli strumenti digitali, quando tornerai a scuola potrai mostrarlo ai tuoi compagni di classe!
 
  Stai pensando di organizzare un incontro al parco con i tuoi amici? Puoi realizzare un invito utilizzando Word.