 
  Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
- Reset all
- 121 risultati trovati
- per
- Educazione Civica
- Al chiuso
- Educatori
- 
 Un'attività sulla responsabilità di ciascuno nel prendersi cura della Terra, ma anche sull'importanza di saper collaborare con gli altri nella salvaguardia dell'ambiente. Un'attività sulla responsabilità di ciascuno nel prendersi cura della Terra, ma anche sull'importanza di saper collaborare con gli altri nella salvaguardia dell'ambiente.
- 
                                          Giornata Mondiale della Terra: 21 attività sul rispetto dell'ambienteEsplora le attività per educare bambini e ragazzi al rispetto dell'ambiente, alla cura del pianeta e all'uso consapevole delle risorse, per celebrare la Giornata Mondiale della Terra e per agire ogni giorno con consapevolezza e cura per il nostro Pianeta. Nuove attività da scoprire! 
- 
  Feel safeUna piattaforma per insegnanti ed educatori con risorse didattiche e percorsi di apprendimento per rafforzare nei bambini e ragazzi la resilienza e la cultura della prevenzione e della sicurezza sui disastri naturali.
- 
  Il mio primo italiano. Piccolo manuale di lingua italiana - NUOVA EDIZIONEScopri la nuova edizione aggiornata per supportare i minori in migrazione nell'apprendimento della lingua italiana.
- 
  Back to school - Generazioni connesseCon il “Back to School 2023” si mira a promuovere il percorso delle e-policy attraverso il coinvolgimento di scuole, insegnanti, studenti e studentesse. Nel video anche l'incontro tra 40 ragazzi e ragazze e rappresentanti di Meta, Google e TikTok.
- 
  Agenda 2030: un podcast per conoscere meglio gli obiettivi da raggiungereUn podcast che esplora i temi fondamentali dell'Agenda 2030, creato da studenti per altri studenti, con interviste ad esperti, attivisti, imprenditori e operatori sociali. 
- 
  Uno spazio comuneUn’attività per sperimentare concretamente il significato di “inclusione", a cura della Cooperativa Itaca
- 
  La scuola idealeUn'attività per riflettere sulla scuola, a cura della Cooperativa Ripari 
- 
  Il mimo delle emozioniCome introdurre il tema delle emozioni legate a specifici momenti della quotidianità? Un'attività a cura di EaSlab
- 
  Back to School – Scatta una Polaroid!Creare una polaroid con materiale di riciclo per potenziare le competenze metacognitive, a cura di Edi Onlus.
- 
  Le microstorie siamo noiCome ricostruire le relazioni interpersonali di piccoli gruppi sociali e culturali con il Role Playing, a cura di E.D.I. Onlus
- 
  Il Diario di bordo dell’IsolanəCome realizzare un diario di bordo per raccogliere le attività realizzate, a cura di EDI onlus
- 
  Il mio quaderno dialettaleUn'attività per sviluppare senso identitario attraverso i dialetti, a cura di EDI onlus
- 
  Una bella differenzaUn'attività fotografica per valorizzare le differenze
- 
  Parte della storiaFar comprendere la complessità dell'inclusione, attraverso un gioco di ruoli
- 
  Storie di inclusioneUn lavoro di ricerca nelle vicende storiche per trovare storie di inclusione
- 
  Consigli per l'inclusioneUn'attività per sviluppare la cultura dell'inclusione
- 
  L'app che vorreiCome promuovere l'uso critico e responsabile delle tecnologie digitali attraverso la creazione di un'app, a cura CISV Solidarietà
- 
  Il mondo dell’IA e i problemi etici - La matrice eticaUn'attivitò per accompagnare gli studenti a comprendere l'importanza di considerare gli aspetti etici nell'ambito dell'intelligenza artificiale, a cura del progetto DIG4FUTURE e della Fondazione Bruno Kessler
- 
  Il mondo dell’IA e i problemi etici - Punti di vista differentiUn'attività ludica per far riflettere gli studentisulle questioni etiche che sorgono quando usiamo o progettiamo sistemi di IA, a cura del progetto DIG4FUTURE e della Fondazione Bruno Kessler
- 
  È Intelligenza Artificiale o no?Un'attività per cominciare a conoscere le nozioni base di Intelligenza Artificiale, a cura del progetto DIG4FUTURE e della Fondazione Bruno Kessler
- 
  A caccia di fake news!Un'attività per stimolare la riflessione dei ragazzi e delle ragazze sulle informazioni che si trovano online o che vengono pubblicate e condivise sui social network, per imparare a distinguere e riconoscere le notizie vere dalle cosiddette “fake news”, a cura della Cooperativa Sociale Ripari
- 
  Artistic AIUn'attività per coniugare l’analisi e la comprensione di un’opera d’arte con l’utilizzo attivo dell'intelligenza artificiale, a cura di A.P.S. Kreattiva 
- 
  Percussioniamo!Un'attività laboratoriale ludica per stimolare l'ascolto e le competenze ritmiche, a cura di CISV Solidarietà
- 
  A colpi di regoleUn'attività volta alla creazione di regole condivise all’interno del gruppo, a cura di CISV Solidarietà 
- 
              Geografia, che passione!Esplora le attività per educare bambini e ragazzi alla geografia con un approccio laboratoriale e ludico che, oltre ad imparare, stimoleranno la mente e il loro lato emozionale. 
- 
  Carte e cartoniUn gioco a tema geografico che mette insieme carte geografiche e cartoni animati.
- 
  17 obiettivi per la scuola secondaria di primo e di secondo gradoUn'attività per approfondire i temi legati agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030
- 
  Le nostre radici come stelleUn'attività di ricerca delle origini della propria famiglia per ricostruirle nello spazio attraverso una rappresentazione cartografica e artistica. 
- 
  La mia mappa emozionaleUn'attività classica della geografia prestata alle emozioni.