 
  Simulazione di un ecosistema marino
Un gioco di ruolo in cui ogni studente/essa deve interpretare un personaggio con uno scopo e delle sfide specifiche. Un'attività da svolgere all’aperto dove viene simulato un ecosistema marino.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
 
  Un gioco di ruolo in cui ogni studente/essa deve interpretare un personaggio con uno scopo e delle sfide specifiche. Un'attività da svolgere all’aperto dove viene simulato un ecosistema marino.
 
  
Scopri tante attività per imparare giocando: italiano, matematica, scienze, storia, arte... in modo attivo e divertente!
 
  Come si estraggono i colori dagli elementi naturali? Un laboratorio che unisce arte, scienze, sostenibilità a cura di PsyPlus.
 
  Un laboratorio creativo per avvicinarsi al mondo della mitologia, a cura di Laboratorio Lapsus.
 
   
  Esplora le attività per educare bambini e ragazzi al rispetto dell'ambiente, alla cura del pianeta e all'uso consapevole delle risorse, per celebrare la Giornata Mondiale della Terra e per agire ogni giorno con consapevolezza e cura per il nostro Pianeta. Nuove attività da scoprire!
 
  Il 14 Marzo si celebra la Giornata del PiGreco: trasmettere la passione della matematica attraverso il gioco e l'esperienza è possibile e auspicabile, ecco alcune proposte da mettere subito in pratica.
 
   
   
   
   
   
   
   
  Il riscaldamento globale, le sue conseguenze e le possibili azioni per contrastarlo sono i temi di un fumetto che viene presentato in questa attività.
 
   
   
   
   
   
   
  Un'attività per imparare a navigare nello spazio, muoversi su una griglia e imparare il ragionamento logico.
 
   
   
   
   
   
   
  