
Confronto tra diversi
Un'attività di collaborazione per conoscere le unità di misura e comprendere le equivalenze.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
Un'attività di collaborazione per conoscere le unità di misura e comprendere le equivalenze.
Un'attività di scrittura creativa, a partire dall'idea di "Binomio fantastico" di Gianni Rodari, per stimolare la fantasia e rafforzare le abilità linguistiche.
Imparare a leggere l'orologio è più semplice attraverso un'attività concreta e divertente e grazie al supporto dei propri compagni.
Un'attività per stimolare la creatività, l'immaginazione e la fantasia, sperimentando e apprendendo la geometria.
Un'attività in inglese sul tema della salvaguardia ambientale; un laboratorio interdisciplinare che coinvolgerà moltissimo i bambini, che potranno e creare insieme.
Un gioco per aiutare i bambini a migliorare le loro abilità di lettura, comprensione e classificazione.
Un'attività per realizzare un lapbook con una mappa interattiva sul ciclo dell'acqua.
Un laboratorio di inglese per arricchire il lessico, promuovere la gentilezza e le relazioni tra pari, adatto per giornate particolari, come la Giornata della gentilezza o in preparazione del Natale.
Raccontare storie è un'arte che affascina e coinvolge; raccontare in inglese aiuta a immergersi nella lingua e facilita la comprensione.
Un'attività per giocare con le storie e rafforzare la comprensione della lingua inglese.
Un'attività per creare ed inventare storie, attraverso l'uso di flash card che richiamano le funzioni di Propp.
Un kit che contiene attività di educazione ambientale adatte a bambini e bambine di 8-12 anni per imparare a salvaguardare il pianeta.
Attraverso la lettura di storie si può giocare con le parole e imparare a scriverle nel modo corretto.
Un'attività per scoprire tempi e ritmi della natura, attraverso la realizzazione di fioriere e la semina di piantine.
Questo laboratorio di scienze prevede la creazione di un piccolo vulcano, da poter decorare e modificare a piacere.
Un gioco per scoprire la piramide alimentare.
Dalla lettura collettiva di una storia alla creazione di nuove storie.
Un laboratorio che, unendo scienza ed arte, infonde meraviglia e contribuisce a rafforzare competenze trasversali.
Un gioco per imparare a scrivere un articolo di giornale, senza tralasciare le informazioni essenziali.
Un esperimento sulla fermentazione alcolica per incentivare il ragionamento e la creatività.
Un laboratorio di scrittura creativa per la creazione di poesie.
Un'attività per avvicinarsi all'arte, conoscere il cubismo e sperimentare le proprie capacità espressive.
Un'attività per creare un cruciverba da proporre ad amici, compagni, insegnanti.
Un laboratorio di chimica e scienze per realizzare lo slime.
Un'attività per scrivere una storia in gruppo e darle vita attraverso il teatro o un video.
Crea la presentazione di un libro che ti è piaciuto attraverso gli strumenti digitali, quando tornerai a scuola potrai mostrarlo ai tuoi compagni di classe!
Stai pensando di organizzare un incontro al parco con i tuoi amici? Puoi realizzare un invito utilizzando Word.
Una storia e un’attività creativa per conoscere il piatto della salute e promuovere una sana alimentazione.
Quando c'è un problema può capitare di sentirsi in trappola: la "Scatola che ti aiuta" può essere il primo passo per uscirne.
Un’attività creativa per condividere con gli altri le proprie emozioni e il proprio stato d’animo.