 
  Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
- 
 Un'attività di educazione alimentare per conoscere gli alimenti alla base di una sana alimentazione. Un'attività di educazione alimentare per conoscere gli alimenti alla base di una sana alimentazione.
- 
  Una coperta di paroleUn'attività sulla ricchezza della diversità linguistica.
- 
  Safari numericoUn gioco per esplorare i numeri nello spazio e nella realtà.
- 
  Gioco dell'oca climaticoUn classico gioco di società a tema ambientale per riflettere sulle proprie azioni di cambiamento per la salvaguardia dell'ambiente. 
- 
  La verità sta nel mezzoUn'attività per attivare il confronto tra ragazzi e ragazze su tematiche ambientali attraverso la tecnica del moving debate.
- 
  Cos'è per te la Terra?Un'attività che unisce musica, creatività e coscienza ambientale.
- 
  Salviamo la TerraUn'attività sulla responsabilità di ciascuno nel prendersi cura della Terra, ma anche sull'importanza di saper collaborare con gli altri nella salvaguardia dell'ambiente.
- 
                                          Giornata Mondiale della Terra: 21 attività sul rispetto dell'ambienteEsplora le attività per educare bambini e ragazzi al rispetto dell'ambiente, alla cura del pianeta e all'uso consapevole delle risorse, per celebrare la Giornata Mondiale della Terra e per agire ogni giorno con consapevolezza e cura per il nostro Pianeta. Nuove attività da scoprire! 
- 
                                      Matematica che passione!Il 14 Marzo si celebra la Giornata del PiGreco: trasmettere la passione della matematica attraverso il gioco e l'esperienza è possibile e auspicabile, ecco alcune proposte da mettere subito in pratica. 
- 
  I problemi di matematica con il metodo SingaporeUna raccolta di video per sperimentare la risoluzione di problemi di matematica attraverso il Metodo Singapore.
- 
                                          Safer Internet Day: attività per promuovere il rispetto e le relazioni onlineL'11 febbraio 2025 si celebra il Safer internet Day, ossia la Giornata mondiale della Sicurezza in rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea. Scopri tante attività per promuovere un uso positivo e sicuro della rete. 
- 
  I Diritti dei minorenni e l'ambienteIn questa pubblicazione il Comitato ONU per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza presenta il Commento n°26 sui diritti dei minori e l’ambiente, con un focus speciale sul cambiamento climatico.
- 
  Feel safeUna piattaforma per insegnanti ed educatori con risorse didattiche e percorsi di apprendimento per rafforzare nei bambini e ragazzi la resilienza e la cultura della prevenzione e della sicurezza sui disastri naturali.
- 
  Il mio primo italiano. Piccolo manuale di lingua italiana - NUOVA EDIZIONEScopri la nuova edizione aggiornata per supportare i minori in migrazione nell'apprendimento della lingua italiana.
- 
                  Orientamento scolastico: tante attività per trovare la propria stradaUna raccolta di risorse dedicate all'orientamento scolastico, per aiutare gli studenti a scoprire e valorizzare le proprie capacità e competenze e per accompagnarli in una scelta fondamentale per la loro crescita.
- 
  Back to school - Generazioni connesseCon il “Back to School 2023” si mira a promuovere il percorso delle e-policy attraverso il coinvolgimento di scuole, insegnanti, studenti e studentesse. Nel video anche l'incontro tra 40 ragazzi e ragazze e rappresentanti di Meta, Google e TikTok.
- 
  Agenda 2030: un podcast per conoscere meglio gli obiettivi da raggiungereUn podcast che esplora i temi fondamentali dell'Agenda 2030, creato da studenti per altri studenti, con interviste ad esperti, attivisti, imprenditori e operatori sociali. 
- 
  Scelgo io (?!)Un gioco per favorire la consapevolezza sul tema della scelta, delle proprie competenze e delle conseguenze delle nostre azioni.
- 
  Tanto da grande farò i soldi con internet (?!)Un'attività finalizzata a stimolare la curiosità per l'esplorazione del mondo delle professioni di oggi e del futuro e promuovere una visione positiva del lavoro.
- 
  Io so tutto (!?)Una caccia al tesoro per trovare le informazioni più utili alla scelta della scuola superiore, senza fermarsi ad una prima scelta magari poco ponderata.
- 
  Non sono capace di far nulla (!?)Un'attività sul tema del talento e delle proprie capacità da scoprire, far crescere, valorizzare.
- 
  A me non piace niente (!?)Un'attività sul tema del talento e degli interessi delle studentesse e degli studenti, per imparare a conoscersi meglio e a valorizzare le proprie capacità e passioni.
- 
  Una cosa vale l'altra (!?)Un'attività sui valori che contano per gli studenti e le studentesse e sul benessere a scuola e in classe.
- 
  Studiare non serve a nulla (!?)Un'attività per riflettere sulla motivazione allo studio per la propria crescita personale e professionale.
- 
  Il mimo delle emozioniCome introdurre il tema delle emozioni legate a specifici momenti della quotidianità? Un'attività a cura di EaSlab
- 
  Il mio quaderno dialettaleUn'attività per sviluppare senso identitario attraverso i dialetti, a cura di EDI onlus
- 
  Storie di inclusioneUn lavoro di ricerca nelle vicende storiche per trovare storie di inclusione
- 
  Consigli per l'inclusioneUn'attività per sviluppare la cultura dell'inclusione
- 
  Artistic AIUn'attività per coniugare l’analisi e la comprensione di un’opera d’arte con l’utilizzo attivo dell'intelligenza artificiale, a cura di A.P.S. Kreattiva 
- 
  Giro d'ItaliaUn'attività interattiva per imparare a riconoscere regioni, capoluoghi e province italiane