
Messy Stories
Un'attività per giocare con le storie e rafforzare la comprensione della lingua inglese.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
Un'attività per giocare con le storie e rafforzare la comprensione della lingua inglese.
Attraverso la lettura di storie si può giocare con le parole e imparare a scriverle nel modo corretto.
Un'attività per scoprire tempi e ritmi della natura, attraverso la realizzazione di fioriere e la semina di piantine.
Un'attività per creare un Gioco dell'Oca dedicato alla matematica.
Matematica, geometria e cucina in un'unica attività!
Un laboratorio che, unendo scienza ed arte, infonde meraviglia e contribuisce a rafforzare competenze trasversali.
Un gioco di abilità e strategia per rafforzare le competenze di logica e matematica.
Un'attività per costruire il memory, giocare con la lingua inglese e imparare nuovi vocaboli.
Un laboratorio di scrittura creativa per la creazione di poesie.
Un esperimento di chimica per creare l'inchiostro invisibile e scrivere biglietti segreti.
Un'attività per avvicinarsi all'arte, conoscere il cubismo e sperimentare le proprie capacità espressive.
Un'attività per creare un cruciverba da proporre ad amici, compagni, insegnanti.
Un'attività per creare un gioco dell'oca a tema storico, geografico o letterario; attraverso il percorso realizzato si ripercorrono le tappe salienti di un argomento didattico.
Un'attività sul tema delle energie sostenibili, partendo dalla realizzazione della pila di Volta.
Un'avvincente caccia al tesoro con indizi di tipo logico - matematico, per ripassare concetti matematici attraverso il gioco.
Un laboratorio di chimica e scienze per realizzare lo slime.
Come creare un ipertesto efficace.
Il Data Detox x Youth contiene attività utili a supportare i ragazzi e le ragazze a riprendere il controllo sulle tecnologie digitali che utilizzano.
Un manuale che offre riflessioni e strumenti sul tema della sicurezza in rete e l'utilizzo dei media digitali.
Un e-book con approfondimenti didattici e proposte laboratoriali sull'uso sicuro delle risorse digitali.
Quando c'è un problema può capitare di sentirsi in trappola: la "Scatola che ti aiuta" può essere il primo passo per uscirne.
Un’attività creativa per condividere con gli altri le proprie emozioni e il proprio stato d’animo.
Il seminario intende arrivare a una comprensione più chiara e condivisa di cosa sia il consenso per i più giovani in particolare rispetto agli ambienti digitali.
Webinar sul tema degli smart toys e sul coding: come utilizzarlo nell’educazione formale e informale.
Webinar sul tema della violenza verbale online e del suo impatto sugli adolescenti.
Webinar sul tema della violenza online tra adolescenti: dal cyberbullismo e alla violenza nelle relazioni intime tra adolescenti veicolata anche attraverso gli ambienti digitali.
Webinar sul tema dell'affettività e sessualità dei giovani in relazione all'uso dei nuovi media. Rischi e opportunità.
Quale la relazione tra identità personale e identità digitale online? Un seminario che approfondisce questi nodi.
Webinar che approfondisce la relazione tra violenza di genere online e offline tra adolescenti.
Webinar su marketing online, gaming e sistemi gamificati: rischi e potenzialità da una prospettiva orientata ai diritti dei più giovani.