
Ogni cosa al suo posto
Un gioco per aiutare i bambini a migliorare le loro abilità di lettura, comprensione e classificazione.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
Un gioco per aiutare i bambini a migliorare le loro abilità di lettura, comprensione e classificazione.
Un gioco per scoprire, imparare e memorizzare biografie ed eventi importanti relativi alla vita di personaggi storici o letterari.
Un'attività di scrittura creativa da realizzare in piccoli gruppi, attraverso l'utilizzo di materiali stimolo.
Un'attività per creare ed inventare storie, attraverso l'uso di flash card che richiamano le funzioni di Propp.
Un kit che contiene attività di educazione ambientale adatte a bambini e bambine di 8-12 anni per imparare a salvaguardare il pianeta.
Un vocabolario che riassume alcuni concetti chiave per un apprendimento di qualità.
Proposte educative per orientarsi alla ripresa della scuola: una guida per accogliere, condividere i vissuti e rafforzare le relazioni in classe.
Attraverso la lettura di storie si può giocare con le parole e imparare a scriverle nel modo corretto.
Dalla lettura collettiva di una storia alla creazione di nuove storie.
Come realizzare costumi di scena per uno spettacolo teatrale.
Un gioco per imparare a scrivere un articolo di giornale, senza tralasciare le informazioni essenziali.
Un laboratorio di scrittura creativa per la creazione di poesie.
Un'attività per scrivere una storia in gruppo e darle vita attraverso il teatro o un video.
Un gioco di conoscenza per favorire un buon clima di gruppo.
Quando c'è un problema può capitare di sentirsi in trappola: la "Scatola che ti aiuta" può essere il primo passo per uscirne.
Un gioco per conoscersi e facilitare il clima di gruppo, attraverso il gioco di società Compatibility.
Consigli e suggerimenti per amanti di libri, cinema e serie TV, per riflettere su tematiche attuali.
Pubblicazione illustrata che racconta la Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza attraverso parole, disegni, attività e giochi.
Un kit didattico per l'educazione inclusiva, che offre spunti e attività concrete per accogliere le specificità di ciascuno, valorizzando la classe come gruppo capace di crescere anche grazie alle diversità.
Questa pubblicazione offre alcuni suggerimenti per realizzare eventi di peer education sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Questa pubblicazione raccoglie, sotto forma di storie e disegni, alcune riflessioni di bambini e bambine sul benessere scolastico.
Questa pubblicazione raccoglie, sotto forma di storie e disegni, alcune riflessioni di bambini e bambine sul benessere scolastico.
Questa pubblicazione raccoglie storie e disegni sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, realizzati da bambini e bambine.
Fumetti creati da bambini e bambine che raccolgono emozioni e riflessioni sul tema della dispersione scolastica.
Un'insolita campagna elettorale, dove ad essere votati saranno gli articoli della Convenzione Onui sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza.
I ragazzi vogliono esprimersi e far sentire ciò che provano, che pensano e che sperano anche in modo attivo e divertente.
Una performance per far conoscere gli articoli della Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza e sensibilizzare al rispetto di tutti i diritti.
Dietro le etichette che ci vengono attribuite o attribuiamo ci sono persone come noi.