Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
- Reset all
- 167 risultati trovati
- per
- Italiano
- Educazione Civica
-
Un'attività sulla responsabilità di ciascuno nel prendersi cura della Terra, ma anche sull'importanza di saper collaborare con gli altri nella salvaguardia dell'ambiente. -
Giornata Mondiale della Terra: 21 attività sul rispetto dell'ambiente
Esplora le attività per educare bambini e ragazzi al rispetto dell'ambiente, alla cura del pianeta e all'uso consapevole delle risorse, per celebrare la Giornata Mondiale della Terra e per agire ogni giorno con consapevolezza e cura per il nostro Pianeta. Nuove attività da scoprire!
-
I Diritti dei minorenni e l'ambiente
In questa pubblicazione il Comitato ONU per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza presenta il Commento n°26 sui diritti dei minori e l’ambiente, con un focus speciale sul cambiamento climatico. -
Feel safe
Una piattaforma per insegnanti ed educatori con risorse didattiche e percorsi di apprendimento per rafforzare nei bambini e ragazzi la resilienza e la cultura della prevenzione e della sicurezza sui disastri naturali. -
Il mio primo italiano. Piccolo manuale di lingua italiana - NUOVA EDIZIONE
Scopri la nuova edizione aggiornata per supportare i minori in migrazione nell'apprendimento della lingua italiana. -
"SpellinghiAmo: parole in sfida"
"SpellinghiAmo: parole in sfida" è un'attività ludico-didattica, a cura di Edionlus, pensata per bambini e bambine della scuola primaria, come potenziamento alla competenza alfabetica-funzionale. -
Il grande caldo
Il riscaldamento globale, le sue conseguenze e le possibili azioni per contrastarlo sono i temi di un fumetto che viene presentato in questa attività.
-
Cosa ho imparato? Come ho imparato?
Una proposta di attività di autovalutazione e di riflessione sui propri apprendimenti. -
KIT didattico sulla partecipazione
Futuro prossimo è: partecipare, conoscere e raccontarsi. Scarica il kit didattico per realizzare nella tua classe tante attività sulla partecipazione a scuola e sulla relazione con gli altri.
-
Tutti diversi, tutti uguali: tante attività per contrastare tutte le discriminazioni
Il 1° marzo è la Giornata Internazionale contro le Discriminazioni, una ricorrenza contro la discriminazione in tutte le sue forme, nel mondo reale e on line. -
KIT DIDATTICO SULL'INCLUSIONE SCOLASTICA
Esplora il nuovo kit realizzato da Save the Children e UNHCR sul tema dell'inclusione dal titolo "Didattica senza confini". -
Schede operative italiano ucraino
Il gruppo editoriali ELi ha pubblicato alcune schede operative dedicate all'accoglienza dei bambini ucraini. -
Quaderno operativo per l'accoglienza degli alunni ucraini
Il quaderno operativo per l’accoglienza degli alunni rifugiati #Io torno a scuola# è stato predisposto con l'obiettivo di sostenere l’accoglienza educativa e l’inserimento scolastico e sociale dei minori rifugiati sono arrivati dall'Ucraina.
-
Biblioteca digitale gratuita per i bambini ucraini
Un'App che contiene libri e risorse digitali in lingua ucraina. -
Mettilo in scena!
In questo laboratorio ragazzi e ragazze si divertiranno a creare un copione tratto da uno spezzone di film, una serie tv o un cartone animato e a metterlo in scena.
-
Menù matematico
Un gioco di ruolo per creare un menù sano e sostenibile, esercitando competenze matematiche! -
Rappeggiando
Un'attività che unisce l'esercizio alla scrittura creativa, il lavoro collaborativo e lo sviluppo di competenze di analisi di un testo, attraverso il linguaggio musicale. -
L'isola della conoscenza
Un'attività per conoscersi all'interno di un gruppo, imparare a rispettare l'altro e ad accoglierlo senza pregiudizi. -
Io sono un canadair
Un gioco per educare alla fiducia, al gioco di squadra e alla coordinazione motoria ed orientamento con un focus sul rispetto dell’ambiente e del proprio territorio. -
Io e le mie lingue
Un'attività per diventare più consapevoli del proprio e altrui plurilinguismo, mettendo in evidenza la varietà di lingue che ci circonda. -
L'oggetto misterioso
Un gioco che coinvolge i cinque sensi e che allena a descrivere gli oggetti e a sperimentarsi nella scrittura e nella comunicazione verbale. -
Quadri viventi
Un'attività che apre al confronto sulle opere d'arte e invita a immedesimarsi nei quadri. -
Gli opposti si acchiappano
Un gioco di movimento per allenarsi a riconoscere i contrari. -
Escape room "L'Isola misteriosa"
Nell'Escape Room "L'Isola Misteriosa" sono presenti delle prove utili a far acquisire ai ragazzi nuove conoscenze e prove pratiche funzionali per l'acquisizione di nuove abilità. -
Battaglia di spugne
Un gioco per stimolare la capacità logica e strategia e favorire la cooperazione tra i bambini per risolvere alcuni quesiti, attraverso un gioco divertente. -
Di-segni
Un laboratorio per giocare con lettere, segni, colori e dare voce ai pensieri delle ragazze e dei ragazzi. -
L'isola che non c'è
L'attività prevede la creazione di un'isola in 3 D, unendo competenze creative, matematiche, geometriche in modo trasversale. -
Ochiamo
Un gioco per allenarsi nelle coniugazione verbali. -
"Alle femmine non piace il calcio". Identità, sesso biologico e cose del "genere".
Un'attività sul tema delle identità, costruzioni di identità e stereotipi. -
I frutti del cambiamento
Un'attività per lavorare sulle capacità di autovalutazione e di auto verifica del raggiungimento di obiettivi.