 
Rappeggiando
L'attività unisce l'espressività e il racconto di sé con la scrittura creativa (in questo caso in rima) e alcune competenze acquisite a scuola (analisi del testo e concetti base del testo poetico).
La musica rappresenta un canale comunicativo vicino ai ragazzi e alle ragazze, ma in questa attività viene osservato con un occhio più analitico e i ragazzi lo vivranno in modo più attivo: dopo una prima fase di analisi di un testo rap, i ragazzi saranno chiamati a scegliere un tema e a scrivere in gruppo strofe e ritornelli. L'obiettivo di questa attività è quello di stimolare in modo creativo i ragazzi ad esprimere le proprie idee ed emozioni e di imparare a farlo anche in modo collaborativo con il resto del gruppo.
Contenuti correlati
- 
  RappingUn laboratorio di musica, parole e rime per creare una canzone rap.
- 
  Cantiamo la canzone della partecipazione!Nelle scuole e negli ambienti educativi spesso ci sono dei regolamenti per conoscere alcune informazioni importanti, ma quasi sempre sono poco conosciuti dagli studenti. 
- 
  Diritti in musica! Impariamo cantandoAlcuni ragazzi non conoscono i propri diritti, la musica è un linguaggio universale attraverso cui farli conoscere e rispettare da tutti.
- 
  Colora a tempo di musicaUn laboratorio creativo adatto per l'accoglienza, dove ciascuno può esprimersi liberamente attraverso i colori e la musica.
- 
  Che musica di emozioniUn'attività per conoscere e riconoscere negli altri le proprie emozioni, stimolare l’empatia e fare proprie alcune caratteristiche delle emozioni primarie e secondarie, promuovere il lavoro in gruppo.
- 
  Temi astratti: attività di scrittura creativaUn'attività di scrittura creativa da realizzare in piccoli gruppi, attraverso l'utilizzo di materiali stimolo.