 
  Divinità e natura: un laboratorio di creatività mitologica
Un laboratorio creativo per avvicinarsi al mondo della mitologia, a cura di Laboratorio Lapsus.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
 
  Un laboratorio creativo per avvicinarsi al mondo della mitologia, a cura di Laboratorio Lapsus.
 
  Individua l’oggetto. Guarda la foto, leggi la descrizione della civiltà e scopri a cosa serve. Un'attività a cura di Laboratorio Lapsus.
 
  Un'attività per riflettere sulle proprie storie familiari e acquisire familiarità con la linea del tempo, a cura di Laboratorio Lapsus.
 
  Come si misura e rappresenta il tempo? Un'attività per ragionare sul concetto di passato, presente e futuro, a cura di Laboratorio Lapsus.
 
  Un'attività che prevede un gioco in cui bambini e bambine devono immedesimarsi in un elemento naturale per riuscire a mantenere l’equilibrio vitale dell’ecosistema, sentendosi una parte fondamentale per la sopravvivenza della Terra.
 
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
  Un'attività per imparare il lessico inglese relativo al mondo animale attraverso giochi di gruppo e un'attività creativa.
 
   
  Un percorso didattico con tre attività dedicate ad approfondire il significato delle parole connesse ai temi della pace e della guerra.
 
  ASviS e Sulleregole lanciano un Kit Didattico dedicato agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030.
 
  Un'attività per organizzare insieme ai bambini e ai ragazzi un'uscita sul territorio, costruendo una mappa con l'itinerario e le tappe più importanti.
 
  Un'attività per imparare a riconoscere i sintagmi che formano una frase.
 
  Un'attività per consolidare la conoscenza dei numeri decimali.
 
  Un gioco a coppie per allenare le capacità di scrittura e arricchire il vocabolario, in un contesto ludico.
 
  Un gioco di biglie per imparare a ragionare sul calcolo delle probabilità e allenare il ragionamento, attraverso il confronto con gli altri.
 
  Un'attività per stimolare la creatività, l'immaginazione e la fantasia, sperimentando e apprendendo la geometria.
 
  Un gioco per aiutare i bambini a migliorare le loro abilità di lettura, comprensione e classificazione.
 
  Un'attività per realizzare un lapbook con una mappa interattiva sul ciclo dell'acqua.