 
  Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
- Reset all
- 23 risultati trovati
- per
- Gioco
- All'aperto
- 10—30 minuti
- 11—14
- 
 Un gioco per iniziare a conoscere le basi della programmazione informatica, a cura del progetto DIG4Future e della Fondazione Bruno Kessler Un gioco per iniziare a conoscere le basi della programmazione informatica, a cura del progetto DIG4Future e della Fondazione Bruno Kessler
- 
  Strega comanda formaIl famoso gioco "Strega comanda colore" adattato in versione geometrica!
- 
  Memory matematicoIl gioco del memory rivisitato per giocare con le operazioni matematiche.
- 
  Gli opposti si acchiappanoUn gioco di movimento per allenarsi a riconoscere i contrari.
- 
  Escape room "L'Isola misteriosa"Nell'Escape Room "L'Isola Misteriosa" sono presenti delle prove utili a far acquisire ai ragazzi nuove conoscenze e prove pratiche funzionali per l'acquisizione di nuove abilità.
- 
  Battaglia di spugneUn gioco per stimolare la capacità logica e strategia e favorire la cooperazione tra i bambini per risolvere alcuni quesiti, attraverso un gioco divertente.
- 
  OchiamoUn gioco per allenarsi nelle coniugazione verbali.
- 
  Pallavolo SplashIl gioco della pallavolo in una versione estiva, per divertirsi e per imparare a giocare in squadra.
- 
  Scappare da uno yeti: il problema del ponteUn problema di logica da affrontare in modo interattivo e divertente.
- 
  Coding e topologiaUn'attività per imparare a navigare nello spazio, muoversi su una griglia e imparare il ragionamento logico. 
- 
  Una stella a cinque punteUn gioco per applicare le conoscenze che si hanno sulla simmetria e che richiede anche l'utilizzo del pensiero laterale.
- 
  Conoscere la scuola: mimi e materieUn gioco per imparare a conoscere i nomi delle materie e degli spazi scolastici e imparare ad orientarsi nella scuola.
- 
  Diamo i numeriUn gioco per divertirsi con i numeri e la matematica: il nostro corpo può rappresentare un numero e insieme agli altri svolgere operazioni animate.
- 
  Di qua - Di là: coppie di oppostiUn gioco in movimento per conoscere gusti ed interessi dei bambini e delle bambine e imparare alcune parole, adatto per un periodo di accoglienza.
- 
  La ragnatela dei nomiUn gioco di accoglienza per imparare i nomi e iniziare a conoscersi in classe o in un gruppo.
- 
  Giochi scaccia-stress per l'accoglienza di bambini e bambine ucrainiNel primo periodo di accoglienza dei bambini e bambine ucraine può essere utile proporre semplici giochi calmi e rilassanti. Ecco alcune schede in doppia lingua per proporre attività "scaccia stress".
- 
  Caccia alle coppie: EquazioniUn gioco per potenziare le competenze di risoluzione di semplici equazioni. 
- 
  OrologiandoUn gioco a coppie per allenare le lingue straniere, con focus sull'ora e le routine quotidiane. 
- 
  Numero? 2³Il gioco della bandierina rivisitato per allenare i calcoli a mente, un gioco adatto a tutte le età, aumentando le difficoltà per una vera sfida sportiva e matematica. 
- 
  Guess WhoUn gioco per ripassare e consolidare l'apprendimento del lessico inglese in modo divertente. 
- 
  SlackliningLo slacklining è un esercizio di equilibrio e bilanciamento che promuove la fiducia in se stessi e negli altri. 
- 
  Tutto per tutti? La condivisione della propria identità nei socialUn gioco di gruppo per capire cosa, come, con chi condividere la propria identità nei social. 
- 
  Chiamami col mio nomeUn gioco di conoscenza per favorire un buon clima di gruppo.