 
  Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
- 
 Un gioco in movimento per conoscere gusti ed interessi dei bambini e delle bambine e imparare alcune parole, adatto per un periodo di accoglienza. Un gioco in movimento per conoscere gusti ed interessi dei bambini e delle bambine e imparare alcune parole, adatto per un periodo di accoglienza.
- 
  La ragnatela dei nomiUn gioco di accoglienza per imparare i nomi e iniziare a conoscersi in classe o in un gruppo.
- 
  Giochi scaccia-stress per l'accoglienza di bambini e bambine ucrainiNel primo periodo di accoglienza dei bambini e bambine ucraine può essere utile proporre semplici giochi calmi e rilassanti. Ecco alcune schede in doppia lingua per proporre attività "scaccia stress".
- 
  Staffetta del calcolo matematicoUn'attività che prevede una divertente competizione su due aspetti: atletico e matematico. 
- 
  Il labirinto dei diritti: un gioco-percorso.Un gioco sul tema dei diritti, realizzato dalle bambine e dai bambini della scuola IC G. Paolo II - De Marinis, Bari. 
- 
  Pesciolini numeriniUn gioco di squadra per allenare le capacità di calcolo e favorire la collaborazione 
- 
  Il mercatinoUn gioco che coinvolge creatività, capacità di calcolo e negoziazione. 
- 
  Giochi di paroleUn gioco collaborativo per migliorare la competenza linguistica. 
- 
  Figura sfondo e combinazione fantasticaUn gioco che stimola l'ascolto, la comunicazione e il lavoro di gruppo. 
- 
  AcchiappaggettivoUn gioco per imparare meglio il lessico italiano attraverso l'attività motoria. 
- 
  Caccia alle coppie: frazioniUn gioco per potenziare l’abilità di comprendere e confrontare frazioni. 
- 
  Gioco dell'oca grammaticaleUn gioco dell'oca per mettere alla prova le competenze di analisi logica e di grammatica. 
- 
  Reticolo in giocoGrazie a questo gioco di ruolo ogni bambino diventerà robot o programmatore per sperimentare il linguaggio alla base della programmazione. 
- 
  Indovina il quadroQuale sarà il quadro misterioso? Un gioco ispirato a "Indovina chi" per allenarsi ad osservare, descrivere e conoscere le opere d'arte ed esercitarsi a descriverle. 
- 
  Indovina il numeroUna curiosa variante matematica del famoso gioco "Indovina Chi" che renderà la matematica più divertente e coinvolgente. 
- 
  Domino delle frazioniUn gioco per imparare a leggere correttamente le frazioni e associarle ad un equivalente che rappresenta la stessa quantità. 
- 
  Creiamo l'acquaUn'attività per avvicinarsi alla scoperta della struttura molecolare dell'acqua attraverso giochi di movimento adatti ai bambini della scuola primaria. 
- 
  LogicamenteUn gioco, individuale o a squadre, per allenare la capacità di analisi logica e imparare a collaborare con i propri compagni. 
- 
  Dove si trova?!Un gioco che utilizza le flashcards per ripassare o rafforzare le conoscenze di geografia, come le regioni italiane o gli Stati Europei. 
- 
  BioquizUna sfida fatta di dadi e quiz a tema scientifico per allenare le conoscenze sugli apparati del corpo umano e i sistemi. 
- 
  Clever Parrot - Pappagallo IntelligenteUn gioco per apprendere l'inglese attraverso la ripetizione ad alta voce; può essere svolto sia individualmente che a squadre. 
- 
  Bowling della sottrazioneIl gioco del Bowling in chiave matematica, per allenarsi nelle sottrazioni in modo ludico e concreto. 
- 
  Area con i dadiUn gioco a coppie per comprendere l'area delle figure geometriche attraverso esempi concreti e giocosi. 
- 
  3,2,1... Alla scoperta dell'ortografiaUn gioco di gruppo e di movimento per migliorare le competenze di ortografia. 
- 
  Mime... in action!Un gioco collaborativo per imparare l'inglese divertendosi. 
- 
  Crazy MonstersUn gioco coinvolgente e divertente per arricchire e consolidare il lessico inglese inerenti le parti del corpo, i numeri e i colori. 
- 
  Gli amici del 10Un gioco per migliorare le abilità di calcolo mentale e rafforzare la collaborazione tra compagni di classe. 
- 
  Indovina chi sonoUn gioco per scoprire, imparare e memorizzare biografie ed eventi importanti relativi alla vita di personaggi storici o letterari. 
- 
  Flashcards - Taboo della matematicaAttraverso questo gioco, imparare le definizioni di matematica sarà più semplice e coinvolgente. 
- 
  Who are you?Un gioco di squadra per rafforzare le abilità comunicative in lingua inglese.