
Sostenibilità
È possibile educare alla sostenibilità? Sì, attraverso attività educative, a scuola e a casa, possiamo imparare insieme ai nostri alunni e ai nostri figli come vivere in maniera sostenibile e proteggere così l’ambiente in cui viviamo. Dal riciclo alla raccolta differenziata sono molte le cose che possiamo fare per proteggere l’ambiente ed educare noi stessi e gli altri a farlo.
-
Un'attività di osservazione e scoperta della flora e fauna che popolano le nostre città, attraverso una caccia al tesoro della biodiversità urbana.
-
Missione Rifiuta i Rifiuti
Un'attività di pulizia dei rifiuti e reportage del proprio territorio, attraverso una passeggiata ecologica.
-
Missione Hotel per insetti
Un concreto contributo alla lotta contro la perdita di biodiversità, attraverso la realizzazione di un rifugio per insetti.
-
Nuvole in sacchetto
Un esperimento scientifico per parlare dei passaggi di stato: bastano pochi materiali, un po' di pazienza e tanta voglia di condividere osservazioni e ipotesi. -
Missione Api Scomparse
Un'attività ludica ed educativa per scoprire le minacce che stanno causando la scomparsa delle api, attraverso una caccia al tesoro.
-
Missione Albero di Mele
Dal seme all'albero: un'attività per stimolare i principi di cura e pazienza, introducendo sia i concetti di biodiversità regionale sia di ecosistema. -
Imaginary Cities
Un'attività in lingua inglese che stimola la creatività, promuove la sostenibilità ambientale e favorisce l'acquisizione del lessico relativo alla città. -
Agenda 2030: un KIT didattico per la scuola primaria
ASviS e Sulleregole lanciano un Kit Didattico dedicato agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030.
-
AWorld: un'app educativa contro il cambiamento climatico
Un'App per educare alla sostenibilità ambientale, attraverso contenuti educativi, buone abitudini da apprendere e sfide per raggiungere gli obiettivi insieme ai propri amici e compagni di classe.
-
La città ideale
Un gioco per migliorare le competenze matematiche attraverso le pratiche di cittadinanza attiva.
-
Il futuro dei bambini
Un kit che contiene attività di educazione ambientale adatte a bambini e bambine di 8-12 anni per imparare a salvaguardare il pianeta.
-
Orto in fiore
Un'attività per scoprire tempi e ritmi della natura, attraverso la realizzazione di fioriere e la semina di piantine.
-
QuOrto – Orto Urbano
Un orto urbano per coltivare la terra, coltivare relazioni e applicare i principi delle scienze naturali.
-
Creiamo energia
Un'attività sul tema delle energie sostenibili, partendo dalla realizzazione della pila di Volta.
-
Grotte di Frasassi – La scoperta
Il racconto della scoperta delle Grotte di Frasassi, attraverso la voce di chi le ha viste per la prima volta.
-
Una seconda vita
Che fine fa una cosa quando smette di servirci? Ti interessano le tematiche di ambiente e sostenibilità?
-
Tartarughe e sostenibilità ambientale
Un approfondimento sulla condizione delle tartarughe marine. Su Change the Future puoi trovare molti articoli di qualità dedicati ai temi ambientali.
-
Semin facendo
Un'attività per scoprire gli elementi di scienza correlati alla nascita e allo sviluppo delle piante.
-
Dove lo butto?
Un’attività per sperimentare la sostenibilità ambientale e l’importanza della raccolta differenziata.
-
Touchable Earth
Touchable Earth è la prima app sul mondo, dove gli insegnanti sono ragazzi e ragazze provenienti da tutto il mondo.
-
Science Journal for Kids
Centinaia di articoli scientifici scritti per bambini e bambine e approvati dagli scienziati.