
Dove lo butto?
Un’attività per sperimentare la sostenibilità ambientale e l’importanza della raccolta differenziata.
Obiettivi dell'attività:
- Sensibilizzare alla raccolta differenziata
- Promuovere l'educazione ambientale
- Sviluppare la cooperazione e il lavoro di squadra
Il gioco prevede una staffetta ad ostacoli per fare la raccolta differenziata: a turno, una persona bendata, dovrà riconoscere l'oggetto da eliminare e verrà guidato dai suoi compagni di squadra verso il sacco corretto della raccolta differenziata.
Le squadre si alternano in questo gioco, fino ad aver gettato tutti i materiali nei corretti contenitori.
Allegati
Contenuti correlati
-
Missione Rifiuta i Rifiuti
Un'attività di pulizia dei rifiuti e reportage del proprio territorio, attraverso una passeggiata ecologica.
-
Let's clean the Ocean
Un affascinante percorso interdisciplinare sugli oceani che prevede la costruzione di un lapbook.
Potrebbero piacerti anche
-
Dalla Terra al Futuro: scoprire le filiere per un mondo più sostenibile
“La Terra non ci è stata lasciata in eredità dai nostri genitori, ma data in prestito dai nostri figli.” — Proverbio navajo
La Giornata della Terra, celebrata ogni anno il 22 aprile, è un’occasione speciale per riflettere sull’importanza di prendersi cura del nostro pianeta. In questa giornata si parla di ambiente, di scelte consapevoli e di come anche le azioni più semplici, se fatte da tutti, possono fare la differenza.
-
Ecosistemi in gioco!
L’attività prende ispirazione dal mondo naturale, invitando i bambini e le bambine a esplorare e comprendere il funzionamento degli ecosistemi attraverso un gioco di società progettato e costruito da loro stessi.
-
Silent Play contro il cambiamento climatico
Il Silent Play è una forma teatrale mediata da cuffie per immergersi in una tematica per esplorarla ed esplorarsi a livello emotivo. Parliamo in questo caso della lotta al cambiamento climatico.
-
Un filo per la Terra
Un'attività che prevede un gioco in cui bambini e bambine devono immedesimarsi in un elemento naturale per riuscire a mantenere l’equilibrio vitale dell’ecosistema, sentendosi una parte fondamentale per la sopravvivenza della Terra.
-
Cos'è per te la Terra?
Un'attività che unisce musica, creatività e coscienza ambientale. -
Salviamo la Terra
Un'attività sulla responsabilità di ciascuno nel prendersi cura della Terra, ma anche sull'importanza di saper collaborare con gli altri nella salvaguardia dell'ambiente.