 
  Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
- Reset all
- 219 risultati trovati
- per
- più di un'ora
- Docenti
- 
 Un'attività per approfondire il tema delle fake news e della manipolazione delle notizie. Un'attività per approfondire il tema delle fake news e della manipolazione delle notizie.
- 
  Fashion ShowUn'attività che intreccia inglese, geografia e competenze manuali e artistiche.
- 
  Nuvole in sacchettoUn esperimento scientifico per parlare dei passaggi di stato: bastano pochi materiali, un po' di pazienza e tanta voglia di condividere osservazioni e ipotesi.
- 
  Missione Api ScomparseUn'attività ludica ed educativa per scoprire le minacce che stanno causando la scomparsa delle api, attraverso una caccia al tesoro. 
- 
  Feelings in colorsUn'attività per imparare il lessico relativo agli stati emotivi ed imparare a condividere con gli altri le proprie emozioni.
- 
  MyEdu - Corso digitale di italiano per stranieriUn corso di italiano digitale per bambini stranieri, con lezioni, approfondimenti ed esercizi interattivi. 
- 
                                  Accoglienza studenti ucraini: risorse e attività per una scuola inclusivaScopri tante attività, giochi e risorse didattiche ed educative per promuovere l'accoglienza delle bambine e dei bambini ucraini, la sezione è in continuo aggiornamento.
- 
  Imparare l'italiano con il metodo CLIOScopri il Metodo CLIO - Cantiere Linguistico per l’Integrazione e l’Orientamento - attraverso video e indicazioni utili per la didattica. 
- 
                      Risorse e attività per educare alla paceIl 21 settembre di celebra la Giornata della pace. In questa sezione abbiamo raccolto percorsi didattici, attività e risorse educative per affrontare a scuola e nei contesti educativi il tema della guerra e della pace ed educare alla pace. 
- 
  Living peace - Educare per la paceLiving Peace è un progetto che mira a fare crescere nei diversi ambienti di apprendimento e di vita, l’impegno a vivere la pace e per la pace. 
- 
  Una finestra sul mondoUn percorso didattico con attività dedicate ad allargare gli orizzonti sulla situazione dei conflitti nel mondo e sulla condizione dei bambini e ragazzi che vivono in aree di guerra. 
- 
  Immagina la paceUn percorso che affronta attraverso l'Arte i temi della guerra e della pace e che promuove il protagonismo degli studenti e delle studentesse. 
- 
  I luoghi della pace e della guerraUn percorso per riscoprire i luoghi dedicati al tema della guerra e della pace nei propri territori di appartenenza. 
- 
  Le parole della pace e della guerraUn percorso didattico con tre attività dedicate ad approfondire il significato delle parole connesse ai temi della pace e della guerra. 
- 
  La valigia della culturaUn'attività per confrontare esperienze da tutto il Mondo! 
- 
  Lo spazio educativo idealeUn'attività per riflettere e migliorare la propria scuola o il proprio centro educativo. 
- 
  L’alfabetiere della classeDecorare un ambiente educativo in maniera partecipata! 
- 
  Margherita delle possibilitàUn'attività creativa per accompagnare i ragazzi e le ragazze a riflettere sulle diverse possibilità e a scegliere il proprio futuro scolastico. 
- 
  Diverse lingue stessi diritti!Un libretto che contiene la Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza tradotta in 6 lingue e alcuni laboratori sui Diritti. 
- 
  Subbuteo fai da teUn'attività per realizzare il Subbuteo, il celebre gioco da tavolo nel quale viene riprodotto in miniatura lo sport del calcio. 
- 
  Sfida a colpi di flashUna caccia al tesoro fotografica per sviluppare la creatività dei ragazzi e conoscere il territorio. 
- 
  Vi presento il mio quartiereUn'attività per organizzare insieme ai bambini e ai ragazzi un'uscita sul territorio, costruendo una mappa con l'itinerario e le tappe più importanti. 
- 
  Raccontare l'azione e agire col raccontoUn gioco per ripassare la grammatica educando alla parità di genere. 
- 
  Quanta pelle abbiamo?Un'attività per potenziare le competenze di calcolo e acquisire dimestichezza con la geometria. 
- 
  Pesciolini numeriniUn gioco di squadra per allenare le capacità di calcolo e favorire la collaborazione 
- 
  La città idealeUn gioco per migliorare le competenze matematiche attraverso le pratiche di cittadinanza attiva. 
- 
  Il talismano magicoUn'attività per riflettere sulle metafore e la simbologia, attraverso miti e leggende del proprio territorio. 
- 
  Il mercatinoUn gioco che coinvolge creatività, capacità di calcolo e negoziazione. 
- 
  Figura sfondo e combinazione fantasticaUn gioco che stimola l'ascolto, la comunicazione e il lavoro di gruppo. 
- 
  Crimini da risolvereUn'attività di scrittura creativa dedicata alle scuole secondarie di primo grado, per esercitarsi nel genere "giallo" e un gioco di investigazione.