 
  Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
- Reset all
- 56 risultati trovati
- per
- Inclusione
- Letteratura
- 30—60 minuti
- 9—11
- 
 Un gioco a sfondo musicale per favorire la collaborazione e il lavoro cooperativo e di gruppo. Un gioco a sfondo musicale per favorire la collaborazione e il lavoro cooperativo e di gruppo.
- 
  Diamo i numeriUn gioco per divertirsi con i numeri e la matematica: il nostro corpo può rappresentare un numero e insieme agli altri svolgere operazioni animate.
- 
  Di qua - Di là: coppie di oppostiUn gioco in movimento per conoscere gusti ed interessi dei bambini e delle bambine e imparare alcune parole, adatto per un periodo di accoglienza.
- 
  Colora a tempo di musicaUn laboratorio creativo adatto per l'accoglienza, dove ciascuno può esprimersi liberamente attraverso i colori e la musica.
- 
  Vocabolario interattivo parlante italiano - ucrainoEsplora il Vocabolario Interattivo Parlante italiano – ucraino e le flash cards realizzate da PlayandLearnItalia per favorire l'accoglienza di bambini e bambine ucraine. 
- 
  Benvenuti: prime parole per l'accoglienza di bambini ucrainiSei schede didattiche utili per l'accoglienza di bambini, bambine, ragazzi e ragazze ucraini: prime parole, primi verbi e frasi per conoscersi e relazionarsi con gli altri. 
- 
  Agenda 2030: un KIT didattico per la scuola primariaASviS e Sulleregole lanciano un Kit Didattico dedicato agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030. 
- 
  Diverse lingue stessi diritti!Un libretto che contiene la Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza tradotta in 6 lingue e alcuni laboratori sui Diritti. 
- 
  Vi presento il mio quartiereUn'attività per organizzare insieme ai bambini e ai ragazzi un'uscita sul territorio, costruendo una mappa con l'itinerario e le tappe più importanti. 
- 
  Uno come Antonio… Uno come me!Un'attività di lettura ad alta voce di un albo illustrato e scrittura creativa in piccoli gruppi. 
- 
  Moltiplicazioni che scatole!Un gioco per potenziare il senso del numero e le competenze di calcolo, in questo caso per svolgere moltiplicazioni. 
- 
  Ogni cosa al suo postoUn gioco per aiutare i bambini a migliorare le loro abilità di lettura, comprensione e classificazione. 
- 
  Indovina chi sonoUn gioco per scoprire, imparare e memorizzare biografie ed eventi importanti relativi alla vita di personaggi storici o letterari. 
- 
  StorytellingRaccontare storie è un'arte che affascina e coinvolge; raccontare in inglese aiuta a immergersi nella lingua e facilita la comprensione. 
- 
  La tombola dei verbiGrazie a questa tombola, l'apprendimento e il ripasso dei verbi saranno vissuti in modo sereno e coinvolgente. 
- 
  Pescare storieUn'attività per creare ed inventare storie, attraverso l'uso di flash card che richiamano le funzioni di Propp. 
- 
  Le Bussole: attività per l'accoglienza e la ripresa della scuolaProposte educative per orientarsi alla ripresa della scuola: una guida per accogliere, condividere i vissuti e rafforzare le relazioni in classe. 
- 
  SlackliningLo slacklining è un esercizio di equilibrio e bilanciamento che promuove la fiducia in se stessi e negli altri. 
- 
  Direttore d'orchestraCome funziona un'orchestra? Un gioco per sperimentare il ruolo di direttore d'orchestra e avvicinarsi alla musica. 
- 
  Costumisti per un giornoCome realizzare costumi di scena per uno spettacolo teatrale. 
- 
  Il gioco delle 5 WUn gioco per imparare a scrivere un articolo di giornale, senza tralasciare le informazioni essenziali. 
- 
  CaviardageUn laboratorio di scrittura creativa per la creazione di poesie. 
- 
  Karaoke in ingleseUn gioco musicale per imparare l'inglese divertendosi. 
- 
  La legge 71/2017: il ruolo della scuolaUn video che spiega i contenuti della legge 71/2017 sul cyberbullismo. 
- 
  Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'AdolescenzaPubblicazione illustrata che racconta la Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza attraverso parole, disegni, attività e giochi. 
- 
  Il labirinto dei diritti: strumenti per l'inclusione scolasticaUn kit didattico per l'educazione inclusiva, che offre spunti e attività concrete per accogliere le specificità di ciascuno, valorizzando la classe come gruppo capace di crescere anche grazie alle diversità.