 
  Incontriamoci sugli schermi
Conosci la differenza tra videochiamata e videoconferenza? Scopri le app di videoconferenza e quali opportunità possono offrire.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
 
  Conosci la differenza tra videochiamata e videoconferenza? Scopri le app di videoconferenza e quali opportunità possono offrire.
 
  Conosci la differenza tra browser e motore di ricerca? Scopriamola insieme.
 
  Web, modem, wifi... vuoi saperne di più?
 
  Hai mai posseduto una scatola dei tesori? E se ti dicessi che ne esiste una magica che non solo si trova in un posto segreto dove è impossibile perderla, ma si può anche decidere a chi darne la chiave?
 
  Come condividere documenti a distanza per migliorare la collaborazione online?
 
  Come salvare i tuoi documenti in cloud senza perdere niente!
 
  Esistono moltissimi strumenti che ci permettono di lavorare online insieme ai nostri compagni su uno stesso documento, impara a conoscere gli strumenti di collaborazione online.
 
  Il Web ci dà la possibilità di essere sempre connessi con il mondo e con le persone a noi vicine. Conosci le app principali e più conosciute per rimanere in contatto con gli amici, i parenti, i compagni.
 
  Come avere sempre a disposizione i file che ti servono? Scopri di più sui servizi cloud.
 
  Download: istruzioni per l'uso!
 
  Due attività per conoscere meglio i social network e scoprire come usarli al meglio.
 
  A partire dai 16 anni puoi avere un account mail personale: scopri tutto ciò che può esserti utile riguardo alle email.
 
  Quante App conosci? E quante ne hai scaricate? Scopri come orientarti nel mondo delle App.
 
  Come creare un profilo social che sia creativo, accattivante, frequentato, ma anche pensato?
 
  Impara ad usare i software di calcolo e organizzazione che uniscono l’utilità di una tabella alla comodità di uno strumento di calcolo, studiando gli ascolti televisivi.
 
  In queste schede scoprirai che parlare di internet, di web e di siti, vuol dire parlare di tre cose completamente diverse, anche se spesso ci sembrano tutte uguali.
 
  L’attività chiede ai ragazzi di diventare “detective per un giorno” per analizzare profili social e descrivere l’identità dei propri contatti.
 
  Cosa succede quando ci affidiamo sempre più a Internet e ai social media per informarci? Il Data Detox Kit è stato pensato per aiutarti a riflettere su aspetti differenti della tua vita digitale.
 
  Crea la presentazione di un libro che ti è piaciuto attraverso gli strumenti digitali, quando tornerai a scuola potrai mostrarlo ai tuoi compagni di classe!
 
  Un video che spiega i contenuti della legge 71/2017 sul cyberbullismo.
 
  Un e-book con approfondimenti didattici e proposte laboratoriali sull'uso sicuro delle risorse digitali.
 
  Una storia e un’attività creativa per conoscere il piatto della salute e promuovere una sana alimentazione.
 
  Quando c'è un problema può capitare di sentirsi in trappola: la "Scatola che ti aiuta" può essere il primo passo per uscirne.
 
  Un’attività divertente e salutare per favorire la relazione con il proprio figlio.
 
  Un’attività creativa per condividere con gli altri le proprie emozioni e il proprio stato d’animo.
 
   
  Webinar sul tema: intelligenza artificiale orientata e diritti dei minori.
 
  Seminario che esplora la Peer&Media Education in ambito pedagogico e didattico.
 
  Pubblicazione illustrata che racconta la Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza attraverso parole, disegni, attività e giochi.
 
  Un kit didattico per l'educazione inclusiva, che offre spunti e attività concrete per accogliere le specificità di ciascuno, valorizzando la classe come gruppo capace di crescere anche grazie alle diversità.