
Rap & Life Skills: appartenenza al gruppo, identità e pensiero critico
Un'attività per lavorare sul pensiero critico, a partire dalla lettura o dall'ascolto di un brano che racconta la storia di un ragazzo partigiano, a cura di 232 APS.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
Un'attività per lavorare sul pensiero critico, a partire dalla lettura o dall'ascolto di un brano che racconta la storia di un ragazzo partigiano, a cura di 232 APS.
In questo laboratorio ragazzi e ragazze si divertiranno a creare un copione tratto da uno spezzone di film, una serie tv o un cartone animato e a metterlo in scena.
Un'attività per confrontare esperienze da tutto il Mondo!
Una caccia al tesoro fotografica per sviluppare la creatività dei ragazzi e conoscere il territorio.
Un gioco collaborativo per migliorare la competenza linguistica.
Un laboratorio di scrittura creativa per stimolare la capacità di espressione di ragazzi e ragazze.
Un'attività di scrittura creativa dedicata alle scuole secondarie di primo grado, per esercitarsi nel genere "giallo" e un gioco di investigazione.
Un gioco per scoprire, imparare e memorizzare biografie ed eventi importanti relativi alla vita di personaggi storici o letterari.
Un'attività di scrittura creativa da realizzare in piccoli gruppi, attraverso l'utilizzo di materiali stimolo.
Come realizzare costumi di scena per uno spettacolo teatrale.
Un gioco per imparare a scrivere un articolo di giornale, senza tralasciare le informazioni essenziali.
Un laboratorio di scrittura creativa per la creazione di poesie.
Un'attività per creare un gioco dell'oca a tema storico, geografico o letterario; attraverso il percorso realizzato si ripercorrono le tappe salienti di un argomento didattico.
Un gioco musicale per imparare l'inglese divertendosi.
Un'attività per scrivere una storia in gruppo e darle vita attraverso il teatro o un video.
Silenzio, motore, ciak e… azione! Hai mai sentito questa formula magica che si usa mentre si gira un film? Ma soprattutto, ti sei mai chiesto quale “motore” viene avviato sul set?
Dietro le etichette che ci vengono attribuite o attribuiamo ci sono persone come noi.
Un’attività per allenare la memoria e giocare con le parole.
Quattro attività divertenti per avvicinare i bambini alla lettura, migliorare la comprensione del testo e la capacità di creare testi.
Un’attività che stimola le abilità espressive e comunicative per approfondire e studiare diversi argomenti.