 
  Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
- Reset all
- 68 risultati trovati
- per
- Italiano
- più di un'ora
- 11—14
- Docenti
- 
 Le carte del gioco UNO possono essere usate per raccontare e raccontarsi, in un laboratorio che invita all'ascolto dell'altro. Le carte del gioco UNO possono essere usate per raccontare e raccontarsi, in un laboratorio che invita all'ascolto dell'altro.
- 
  Staffetta delle frasiAttraverso questo gioco di staffetta ci si allena ad analizzare e riconoscere gli aspetti morfologici della forma verbale. 
- 
  Non prendermi alla lettera!Un gioco che, a partire dalle espressioni idiomatiche e dai modi di dire, aiuta a padroneggiare meglio il linguaggio, andando oltre il significato letterale.
- 
  Facciamo festaUn'attività per scoprire la storia e il significato di alcune festività.
- 
                                  Accoglienza studenti ucraini: risorse e attività per una scuola inclusivaScopri tante attività, giochi e risorse didattiche ed educative per promuovere l'accoglienza delle bambine e dei bambini ucraini, la sezione è in continuo aggiornamento.
- 
                      Risorse e attività per educare alla paceIl 21 settembre di celebra la Giornata della pace. In questa sezione abbiamo raccolto percorsi didattici, attività e risorse educative per affrontare a scuola e nei contesti educativi il tema della guerra e della pace ed educare alla pace. 
- 
  Living peace - Educare per la paceLiving Peace è un progetto che mira a fare crescere nei diversi ambienti di apprendimento e di vita, l’impegno a vivere la pace e per la pace. 
- 
  Una finestra sul mondoUn percorso didattico con attività dedicate ad allargare gli orizzonti sulla situazione dei conflitti nel mondo e sulla condizione dei bambini e ragazzi che vivono in aree di guerra. 
- 
  Libri per parlare di pace ai bambini e ai ragazziIn questo articolo abbiamo raccolto una lista di libri per affrontare con i bambini e i ragazzi il tema della guerra e promuovere la pace. 
- 
  Immagina la paceUn percorso che affronta attraverso l'Arte i temi della guerra e della pace e che promuove il protagonismo degli studenti e delle studentesse. 
- 
  I luoghi della pace e della guerraUn percorso per riscoprire i luoghi dedicati al tema della guerra e della pace nei propri territori di appartenenza. 
- 
  Le parole della pace e della guerraUn percorso didattico con tre attività dedicate ad approfondire il significato delle parole connesse ai temi della pace e della guerra. 
- 
  La valigia della culturaUn'attività per confrontare esperienze da tutto il Mondo! 
- 
  Lo spazio educativo idealeUn'attività per riflettere e migliorare la propria scuola o il proprio centro educativo. 
- 
  Diverse lingue stessi diritti!Un libretto che contiene la Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza tradotta in 6 lingue e alcuni laboratori sui Diritti. 
- 
  Raccontare l'azione e agire col raccontoUn gioco per ripassare la grammatica educando alla parità di genere. 
- 
  La città idealeUn gioco per migliorare le competenze matematiche attraverso le pratiche di cittadinanza attiva. 
- 
  Figura sfondo e combinazione fantasticaUn gioco che stimola l'ascolto, la comunicazione e il lavoro di gruppo. 
- 
  Crimini da risolvereUn'attività di scrittura creativa dedicata alle scuole secondarie di primo grado, per esercitarsi nel genere "giallo" e un gioco di investigazione. 
- 
  Combinazione fantasticaUn'attività di scrittura creativa, a partire dall'idea di "Binomio fantastico" di Gianni Rodari, per stimolare la fantasia e rafforzare le abilità linguistiche. 
- 
  Temi astratti: attività di scrittura creativaUn'attività di scrittura creativa da realizzare in piccoli gruppi, attraverso l'utilizzo di materiali stimolo. 
- 
  Food CardsUn gioco per scoprire la piramide alimentare. 
- 
  Il gioco delle 5 WUn gioco per imparare a scrivere un articolo di giornale, senza tralasciare le informazioni essenziali. 
- 
  CaviardageUn laboratorio di scrittura creativa per la creazione di poesie. 
- 
  Faccia da PicassoUn'attività per avvicinarsi all'arte, conoscere il cubismo e sperimentare le proprie capacità espressive. 
- 
  La nostra settimana enigmistica: costruiamo un cruciverbaUn'attività per creare un cruciverba da proporre ad amici, compagni, insegnanti. 
- 
  Raccontami una storiaUn'attività per scrivere una storia in gruppo e darle vita attraverso il teatro o un video. 
- 
  La scatola che ti aiutaQuando c'è un problema può capitare di sentirsi in trappola: la "Scatola che ti aiuta" può essere il primo passo per uscirne. 
- 
  Le maschere delle emozioniUn’attività creativa per condividere con gli altri le proprie emozioni e il proprio stato d’animo. 
- 
  Il labirinto dei diritti: strumenti per l'inclusione scolasticaUn kit didattico per l'educazione inclusiva, che offre spunti e attività concrete per accogliere le specificità di ciascuno, valorizzando la classe come gruppo capace di crescere anche grazie alle diversità.