Diverse lingue stessi diritti!
Un libretto che contiene la Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza tradotta in 6 lingue e alcuni laboratori sui Diritti.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
Un libretto che contiene la Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza tradotta in 6 lingue e alcuni laboratori sui Diritti.
Un'attività per realizzare il Subbuteo, il celebre gioco da tavolo nel quale viene riprodotto in miniatura lo sport del calcio.
Un gioco per migliorare le competenze matematiche attraverso le pratiche di cittadinanza attiva.
Un'attività per avvicinarsi alla scoperta della struttura molecolare dell'acqua attraverso giochi di movimento adatti ai bambini della scuola primaria.
Un'attività in inglese sul tema della salvaguardia ambientale; un laboratorio interdisciplinare che coinvolgerà moltissimo i bambini, che potranno e creare insieme.
Un gioco a squadre per potenziare le conoscenze scientifiche sul corpo umano.
Un'attività per realizzare un lapbook con una mappa interattiva sul ciclo dell'acqua.
Un'attività per scoprire tempi e ritmi della natura, attraverso la realizzazione di fioriere e la semina di piantine.
Un gioco per scoprire la piramide alimentare.
Un laboratorio che, unendo scienza ed arte, infonde meraviglia e contribuisce a rafforzare competenze trasversali.
Un esperimento sulla fermentazione alcolica per incentivare il ragionamento e la creatività.
Un laboratorio di chimica e scienze per realizzare lo slime.
Un kit didattico per l'educazione inclusiva, che offre spunti e attività concrete per accogliere le specificità di ciascuno, valorizzando la classe come gruppo capace di crescere anche grazie alle diversità.
Un'attività per facilitare la comprensione di alcuni fenomeni fisici e chimici osservabili nella realtà quotidiana.
Centinaia di articoli scientifici scritti per bambini e bambine e approvati dagli scienziati.
Esercizi e giochi da svolgere online per la scuola primaria e secondaria.
Contenuti multimediali selezionati per lezioni a distanza.
Giochi per i programmatori di domani!