
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
Un podcast che esplora i temi fondamentali dell'Agenda 2030, creato da studenti per altri studenti, con interviste ad esperti, attivisti, imprenditori e operatori sociali.
Grazie a questo gioco di ruolo ogni bambino diventerà robot o programmatore per sperimentare il linguaggio alla base della programmazione.
Grazie a questa tombola, l'apprendimento e il ripasso dei verbi saranno vissuti in modo sereno e coinvolgente.
Proposte educative per orientarsi alla ripresa della scuola: una guida per accogliere, condividere i vissuti e rafforzare le relazioni in classe.
Come creare album di foto condivisi e collaborativi.
Come salvare i file in cloud e averli sempre a portata di un click.
Scopri come collaborare a distanza.
Come usare videochiamate e videoconferenze in modalità partecipativa.
Scaricare e archiviare contenuti.
Come orientarsi nel mondo delle App?
Il calendario digitale per non dimenticarsi neanche un appuntamento.
Orientarsi nel mondo della scrittura digitale.
Come predisporre una videoconferenza nel modo migliore.
Come condurre attività di tipo partecipativo e collaborativo attraverso gli strumenti digitali.
Scopri come essere attivi e partecipativi online.
Un'attività per accompagnarti nel cogliere alcuni passaggi che è bene tenere in considerazione quando stai per scrivere un'email.
In queste schede scoprirai che parlare di internet, di web e di siti, vuol dire parlare di tre cose completamente diverse, anche se spesso ci sembrano tutte uguali.
L’attività chiede ai ragazzi di diventare “detective per un giorno” per analizzare profili social e descrivere l’identità dei propri contatti.
Scopri di più sullo “sharenting”, ovvero una genitorialità che condivide tutto verso l’esterno, consegnando al pubblico aspetti che dovrebbero rimanere nella sfera delle conoscenze dirette nella cerchia degli amici più stretti.
Cosa succede quando ci affidiamo sempre più a Internet e ai social media per informarci? Il Data Detox Kit è stato pensato per aiutarti a riflettere su aspetti differenti della tua vita digitale.
Crea la presentazione di un libro che ti è piaciuto attraverso gli strumenti digitali, quando tornerai a scuola potrai mostrarlo ai tuoi compagni di classe!