 
  Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
- Reset all
- 89 risultati trovati
- per
- Laboratorio
- 11—14
- Genitori
- 
 Un'attività sulla responsabilità di ciascuno nel prendersi cura della Terra, ma anche sull'importanza di saper collaborare con gli altri nella salvaguardia dell'ambiente. Un'attività sulla responsabilità di ciascuno nel prendersi cura della Terra, ma anche sull'importanza di saper collaborare con gli altri nella salvaguardia dell'ambiente.
- 
                                          Giornata Mondiale della Terra: 21 attività sul rispetto dell'ambienteEsplora le attività per educare bambini e ragazzi al rispetto dell'ambiente, alla cura del pianeta e all'uso consapevole delle risorse, per celebrare la Giornata Mondiale della Terra e per agire ogni giorno con consapevolezza e cura per il nostro Pianeta. Nuove attività da scoprire! 
- 
  Feel safeUna piattaforma per insegnanti ed educatori con risorse didattiche e percorsi di apprendimento per rafforzare nei bambini e ragazzi la resilienza e la cultura della prevenzione e della sicurezza sui disastri naturali.
- 
  Uno spazio comuneUn’attività per sperimentare concretamente il significato di “inclusione", a cura della Cooperativa Itaca
- 
  Le nostre radici come stelleUn'attività di ricerca delle origini della propria famiglia per ricostruirle nello spazio attraverso una rappresentazione cartografica e artistica. 
- 
  La mia mappa emozionaleUn'attività classica della geografia prestata alle emozioni. 
- 
  Ritagliamo la matematicaUn laboratorio che guida bambini e ragazzi a riflettere sulle simmetrie delle figure, attraverso un gioco di ritaglio della carta, ma anche di confronto in gruppo.
- 
                      Tutti diversi, tutti uguali: tante attività per contrastare tutte le discriminazioniIl 1° marzo è la Giornata Internazionale contro le Discriminazioni, una ricorrenza contro la discriminazione in tutte le sue forme, nel mondo reale e on line.
- 
  Creiamo un fluido non newtonianoUn laboratorio per creare un fluido non newtoniano, conoscere le sue proprietà e sperimentare attivamente i concetti fisici di resistenza e forza.
- 
  Scopri la ricetta degli amuleti magiciCome unire matematica, attività creative e lavoro di gruppo? Con un pizzico di magia e una ricetta tutta da sperimentare.
- 
  L'isola che non c'èL'attività prevede la creazione di un'isola in 3 D, unendo competenze creative, matematiche, geometriche in modo trasversale.
- 
  GeorazzoUn'attività che unisce competenze matematico-geometriche, il lavoro cooperativo e lo sviluppo della manualità.
- 
  Coloriamo le emozioniUn laboratorio per imparare a riconoscere le emozioni e ad esprimerle attraverso i colori.
- 
  NUOVO Kit didattico Generazione Connesse 23-24Nuova edizione aggiornata nel 2023 del kit didattico sviluppato da Generazioni Connesse per guidare gli insegnanti nella realizzazione di un vero e proprio laboratorio di educazione civica digitale all’interno della propria classe.
- 
  Collage emozionale contro il bullismoAttraverso un laboratorio di fotografia, ragazzi e ragazze potranno comprendere meglio le proprie emozioni e imparare a condividerle nel gruppo, anche per favorire l'empatia.
- 
  FlorisUn'attività che unisce natura, arte e tecnologia: divertiti a creare fiori, insetti o altri elementi naturali con carte e colori, fotografali e aggiungili all'App digitale.
- 
  Andar per boschiUn'attività che incrocia natura e tecnologia in modo creativo e artistico: ragazzi e ragazze potranno esplorare la natura e creare disegni, fotografie, video in stop motion.
- 
  Il fiore che sbocciaUn esperimento per introdurre il concetto di capillarità, attraverso un fiore di carta e una bacinella d'acqua.
- 
  Missione Safari urbanoUn'attività di osservazione e scoperta della flora e fauna che popolano le nostre città, attraverso una caccia al tesoro della biodiversità urbana.
- 
  Valorizza il tuo territorioUn'attività per promuovere il senso di appartenenza alla collettività e la conoscenza del proprio territorio, attraverso la creatività e l'utilizzo di strumenti digitali.
- 
  Cittadine e cittadini a tempo pienoLa cittadinanza si esercita tutti i giorni! Con questa attività si può stimolare la riflessione su quanto le azioni quotidiane possano essere ricondotte all’essere cittadine e cittadini.
- 
  Il telefono senza fili dell’informazioneUn'attività per approfondire il tema delle fake news e della manipolazione delle notizie.
- 
  Missione Hotel per insettiUn concreto contributo alla lotta contro la perdita di biodiversità, attraverso la realizzazione di un rifugio per insetti. 
- 
  Imaginary CitiesUn'attività in lingua inglese che stimola la creatività, promuove la sostenibilità ambientale e favorisce l'acquisizione del lessico relativo alla città.
- 
  Food categoriesUn'attività per imparare il lessico inglese sul tema del cibo, giocare a categorizzare gli alimenti ed esercitarsi sul Present Simple.
- 
  Animal WorldUn'attività per imparare il lessico inglese relativo al mondo animale attraverso giochi di gruppo e un'attività creativa. 
- 
  Colora a tempo di musicaUn laboratorio creativo adatto per l'accoglienza, dove ciascuno può esprimersi liberamente attraverso i colori e la musica.
- 
                      Risorse e attività per educare alla paceIl 21 settembre di celebra la Giornata della pace. In questa sezione abbiamo raccolto percorsi didattici, attività e risorse educative per affrontare a scuola e nei contesti educativi il tema della guerra e della pace ed educare alla pace. 
- 
  Living peace - Educare per la paceLiving Peace è un progetto che mira a fare crescere nei diversi ambienti di apprendimento e di vita, l’impegno a vivere la pace e per la pace. 
- 
  Una finestra sul mondoUn percorso didattico con attività dedicate ad allargare gli orizzonti sulla situazione dei conflitti nel mondo e sulla condizione dei bambini e ragazzi che vivono in aree di guerra.