
Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
- Reset all
- 185 risultati trovati
- per
- Laboratorio
- più di un'ora
-
Un’attività per sperimentare concretamente il significato di “inclusione", a cura della Cooperativa Itaca
-
Il Luna Park delle competenze
Un Luna Park in cui sperimentare le proprie capacità in 5 stand tematici, a cura della Cooperativa Itaca -
Gli specchi che ci circondano
Un'attività per realizzare una descrizione di sé stessi realista e che valorizzi le proprie qualità, a cura di EDI Onlus -
Back to School – Scatta una Polaroid!
Creare una polaroid con materiale di riciclo per potenziare le competenze metacognitive, a cura di Edi Onlus. -
Il Diario di bordo dell’Isolanə
Come realizzare un diario di bordo per raccogliere le attività realizzate, a cura di EDI onlus -
Il mio quaderno dialettale
Un'attività per sviluppare senso identitario attraverso i dialetti, a cura di EDI onlus -
Una bella differenza
Un'attività fotografica per valorizzare le differenze -
Parte della storia
Far comprendere la complessità dell'inclusione, attraverso un gioco di ruoli -
Il mio luogo del cuore
Creare una mappa utilizzando i supporti elettronici, a cura di CISV Solidarietà -
Addestrare un’intelligenza artificiale
Un'attività per scoprire come si allenano le intelligenze artificiali, a cura del progetto DIG4FUTURE e della Fondazione Bruno Kessler -
È Intelligenza Artificiale o no?
Un'attività per cominciare a conoscere le nozioni base di Intelligenza Artificiale, a cura del progetto DIG4FUTURE e della Fondazione Bruno Kessler -
A caccia di fake news!
Un'attività per stimolare la riflessione dei ragazzi e delle ragazze sulle informazioni che si trovano online o che vengono pubblicate e condivise sui social network, per imparare a distinguere e riconoscere le notizie vere dalle cosiddette “fake news”, a cura della Cooperativa Sociale Ripari -
Dal piano al 3D!
Un stimolante e semplice laboratorio per implementare la competenza matematica e la competenza di base in scienze e tecnologie, a cura di A.P.S. Kreattiva
-
Artistic AI
Un'attività per coniugare l’analisi e la comprensione di un’opera d’arte con l’utilizzo attivo dell'intelligenza artificiale, a cura di A.P.S. Kreattiva
-
Sapone fai da te
Stimolare creatività, manualità e sensorialità producendo sapone, a cura di CISV Solidarietà -
Percussioniamo!
Un'attività laboratoriale ludica per stimolare l'ascolto e le competenze ritmiche, a cura di CISV Solidarietà -
Scatola dei sogni!
Un'attività ludica per per stimolare l'immaginazione, a cura di CISV Solidarietà -
Geografia, che passione!
Esplora le attività per educare bambini e ragazzi alla geografia con un approccio laboratoriale e ludico che, oltre ad imparare, stimoleranno la mente e il loro lato emozionale.
-
Le nostre radici come stelle
Un'attività di ricerca delle origini della propria famiglia per ricostruirle nello spazio attraverso una rappresentazione cartografica e artistica.
-
La mia mappa emozionale
Un'attività classica della geografia prestata alle emozioni.
-
Giro d'Italia
Un'attività interattiva per imparare a riconoscere regioni, capoluoghi e province italiane -
Un giorno di lavoro
Un'attività geografica per riflettere su come le attività umane siano interconnesse tra loro creando reti e filiere produttive in cui ogni lavoratore diventa fondamentale. Il percorso aiuta i bambini a "vedere" chi lavora intorno a noi e a sperimentare come ognuno debba avere uguale valore e dignità.
-
Che cos'è la geografia?
Un'attività per porre al centro della materia la geografia soggettiva dello studente. -
Strumenti per una geografia diversa
Un'attività per arricchire la geografia oggettiva del libro con la geografia soggettiva di ogni studente. -
Cosa ho imparato? Come ho imparato?
Una proposta di attività di autovalutazione e di riflessione sui propri apprendimenti. -
KIT didattico sulla partecipazione
Futuro prossimo è: partecipare, conoscere e raccontarsi. Scarica il kit didattico per realizzare nella tua classe tante attività sulla partecipazione a scuola e sulla relazione con gli altri.
-
Tutti diversi, tutti uguali: tante attività per contrastare tutte le discriminazioni
Il 1° marzo è la Giornata Internazionale contro le Discriminazioni, una ricorrenza contro la discriminazione in tutte le sue forme, nel mondo reale e on line. -
Proiettiamo un ologramma 3D
In questo laboratorio ragazze e ragazzi impareranno come utilizzare il loro smartphone per proiettare ologrammi 3D. -
Mettilo in scena!
In questo laboratorio ragazzi e ragazze si divertiranno a creare un copione tratto da uno spezzone di film, una serie tv o un cartone animato e a metterlo in scena.
-
Menù matematico
Un gioco di ruolo per creare un menù sano e sostenibile, esercitando competenze matematiche!