
Al chiuso
-
Un gioco utile per allenare le capacità lessicali e grammaticali, a cura della Cooperativa Ripari
-
La scuola ideale
Un'attività per riflettere sulla scuola, a cura della Cooperativa Ripari
-
Il mercato delle parole
Un gioco per rafforzare le competenze linguistiche, riflettere sul valore delle parole, comunicare consapevolmente, rafforzare le competenze matematiche, a cura di EaSlab -
Il mimo delle emozioni
Come introdurre il tema delle emozioni legate a specifici momenti della quotidianità? Un'attività a cura di EaSlab -
Gli specchi che ci circondano
Un'attività per realizzare una descrizione di sé stessi realista e che valorizzi le proprie qualità, a cura di EDI Onlus -
Back to School – Scatta una Polaroid!
Creare una polaroid con materiale di riciclo per potenziare le competenze metacognitive, a cura di Edi Onlus. -
Le microstorie siamo noi
Come ricostruire le relazioni interpersonali di piccoli gruppi sociali e culturali con il Role Playing, a cura di E.D.I. Onlus -
Il Diario di bordo dell’Isolanə
Come realizzare un diario di bordo per raccogliere le attività realizzate, a cura di EDI onlus -
Il mio quaderno dialettale
Un'attività per sviluppare senso identitario attraverso i dialetti, a cura di EDI onlus -
Una bella differenza
Un'attività fotografica per valorizzare le differenze -
Parte della storia
Far comprendere la complessità dell'inclusione, attraverso un gioco di ruoli -
Storie di inclusione
Un lavoro di ricerca nelle vicende storiche per trovare storie di inclusione -
Consigli per l'inclusione
Un'attività per sviluppare la cultura dell'inclusione -
Il mio luogo del cuore
Creare una mappa utilizzando i supporti elettronici, a cura di CISV Solidarietà -
L'app che vorrei
Come promuovere l'uso critico e responsabile delle tecnologie digitali attraverso la creazione di un'app, a cura CISV Solidarietà -
Il mondo dell’IA e i problemi etici - La matrice etica
Un'attivitò per accompagnare gli studenti a comprendere l'importanza di considerare gli aspetti etici nell'ambito dell'intelligenza artificiale, a cura del progetto DIG4FUTURE e della Fondazione Bruno Kessler -
Il mondo dell’IA e i problemi etici - Punti di vista differenti
Un'attività ludica per far riflettere gli studentisulle questioni etiche che sorgono quando usiamo o progettiamo sistemi di IA, a cura del progetto DIG4FUTURE e della Fondazione Bruno Kessler -
Addestrare un’intelligenza artificiale
Un'attività per scoprire come si allenano le intelligenze artificiali, a cura del progetto DIG4FUTURE e della Fondazione Bruno Kessler -
Il riconoscimento delle immagini
Un gioco per approcciarsi al concetto di riconoscimento facciale, a cura del progetto DIG4FUTURE e della Fondazione Bruno Kessler -
Il foglio intelligente
Un gioco per iniziare a conoscere le basi della programmazione informatica, a cura del progetto DIG4Future e della Fondazione Bruno Kessler -
È Intelligenza Artificiale o no?
Un'attività per cominciare a conoscere le nozioni base di Intelligenza Artificiale, a cura del progetto DIG4FUTURE e della Fondazione Bruno Kessler -
A caccia di fake news!
Un'attività per stimolare la riflessione dei ragazzi e delle ragazze sulle informazioni che si trovano online o che vengono pubblicate e condivise sui social network, per imparare a distinguere e riconoscere le notizie vere dalle cosiddette “fake news”, a cura della Cooperativa Sociale Ripari -
Dal piano al 3D!
Un stimolante e semplice laboratorio per implementare la competenza matematica e la competenza di base in scienze e tecnologie, a cura di A.P.S. Kreattiva
-
Artistic AI
Un'attività per coniugare l’analisi e la comprensione di un’opera d’arte con l’utilizzo attivo dell'intelligenza artificiale, a cura di A.P.S. Kreattiva
-
I nuovi mestieri - brand identity
Orientare i ragazzi e le ragazze alla scelta del proprio percorso di studio passa attraverso esperienze formative e pratiche, a cura di A.P.S. Kreattiva -
Improvvisiamo una scena
Stimolare la creatività, la conoscenza di sé e il pensiero critico attraverso il teatro, a cura di A.P.S. Kreattiva
-
Sapone fai da te
Stimolare creatività, manualità e sensorialità producendo sapone, a cura di CISV Solidarietà -
Percussioniamo!
Un'attività laboratoriale ludica per stimolare l'ascolto e le competenze ritmiche, a cura di CISV Solidarietà -
A colpi di regole
Un'attività volta alla creazione di regole condivise all’interno del gruppo, a cura di CISV Solidarietà
-
Geografia, che passione!
Esplora le attività per educare bambini e ragazzi alla geografia con un approccio laboratoriale e ludico che, oltre ad imparare, stimoleranno la mente e il loro lato emozionale.