
Scienze
Come insegnare scienze a scuola? Dove trovare attività di laboratorio da fare in aula con bambini e ragazzi? In questa pagina impariamo insieme la scienza attraverso alcuni fenomeni fisici e chimici osservabili nella realtà quotidiana, scopriamo la biodiversità che caratterizza il nostro Pianeta, sperimentiamo con la chimica e andiamo insieme nello spazio!
-
Dal seme all'albero: un'attività per stimolare i principi di cura e pazienza, introducendo sia i concetti di biodiversità regionale sia di ecosistema.
-
Subbuteo fai da te
Un'attività per realizzare il Subbuteo, il celebre gioco da tavolo nel quale viene riprodotto in miniatura lo sport del calcio.
-
AWorld: un'app educativa contro il cambiamento climatico
Un'App per educare alla sostenibilità ambientale, attraverso contenuti educativi, buone abitudini da apprendere e sfide per raggiungere gli obiettivi insieme ai propri amici e compagni di classe.
-
Let's clean the Ocean
Un affascinante percorso interdisciplinare sugli oceani che prevede la costruzione di un lapbook.
-
Creiamo l'acqua
Un'attività per avvicinarsi alla scoperta della struttura molecolare dell'acqua attraverso giochi di movimento adatti ai bambini della scuola primaria.
-
Bioquiz
Una sfida fatta di dadi e quiz a tema scientifico per allenare le conoscenze sugli apparati del corpo umano e i sistemi.
-
Earth Day
Un'attività in inglese sul tema della salvaguardia ambientale; un laboratorio interdisciplinare che coinvolgerà moltissimo i bambini, che potranno e creare insieme.
-
Lancia il dado e rispondi! Quante cose conosci sul corpo umano?
Un gioco a squadre per potenziare le conoscenze scientifiche sul corpo umano.
-
Il ciclo dell'acqua - Lapbook
Un'attività per realizzare un lapbook con una mappa interattiva sul ciclo dell'acqua.
-
Il futuro dei bambini
Un kit che contiene attività di educazione ambientale adatte a bambini e bambine di 8-12 anni per imparare a salvaguardare il pianeta.
-
Orto in fiore
Un'attività per scoprire tempi e ritmi della natura, attraverso la realizzazione di fioriere e la semina di piantine.
-
Il vulcano
Questo laboratorio di scienze prevede la creazione di un piccolo vulcano, da poter decorare e modificare a piacere.
-
Food Cards
Un gioco per scoprire la piramide alimentare.
-
QuOrto – Orto Urbano
Un orto urbano per coltivare la terra, coltivare relazioni e applicare i principi delle scienze naturali.
-
Slacklining
Lo slacklining è un esercizio di equilibrio e bilanciamento che promuove la fiducia in se stessi e negli altri.
-
Colori da toccare
Un laboratorio che, unendo scienza ed arte, infonde meraviglia e contribuisce a rafforzare competenze trasversali.
-
Menti in fermento
Un esperimento sulla fermentazione alcolica per incentivare il ragionamento e la creatività.
-
Yoganatomy
Yoga e anatomia: un connubio perfetto!
-
Inchiostro simpatico
Un esperimento di chimica per creare l'inchiostro invisibile e scrivere biglietti segreti.
-
Creiamo energia
Un'attività sul tema delle energie sostenibili, partendo dalla realizzazione della pila di Volta.
-
Volo nello spazio
Un'attività per progettare e costruire una navicella spaziale, per unire la creatività alla capacità di progettazione e realizzazione.
-
Scienziati appiccicosi
Un laboratorio di chimica e scienze per realizzare lo slime.
-
AAA Cercasi Cuoco
Una storia e un’attività creativa per conoscere il piatto della salute e promuovere una sana alimentazione.
-
Gioca Yoga per genitori e figli
Un’attività divertente e salutare per favorire la relazione con il proprio figlio.
-
Didattica a distanza per la secondaria - Raffaello Digitale
Lezioni e contenuti per la didattica a distanza per la scuola secondaria di Primo grado.
-
Grotte di Frasassi – La scoperta
Il racconto della scoperta delle Grotte di Frasassi, attraverso la voce di chi le ha viste per la prima volta.
-
Tartarughe e sostenibilità ambientale
Un approfondimento sulla condizione delle tartarughe marine. Su Change the Future puoi trovare molti articoli di qualità dedicati ai temi ambientali.
-
Semin facendo
Un'attività per scoprire gli elementi di scienza correlati alla nascita e allo sviluppo delle piante.
-
Laboratorio di scienze
Un'attività per facilitare la comprensione di alcuni fenomeni fisici e chimici osservabili nella realtà quotidiana.
-
Dove lo butto?
Un’attività per sperimentare la sostenibilità ambientale e l’importanza della raccolta differenziata.