 
  Sfida a colpi di flash
Una caccia al tesoro fotografica per sviluppare la creatività dei ragazzi e conoscere il territorio.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
 
  Una caccia al tesoro fotografica per sviluppare la creatività dei ragazzi e conoscere il territorio.
 
  Grazie a questo gioco di ruolo ogni bambino diventerà robot o programmatore per sperimentare il linguaggio alla base della programmazione.
 
  Un gioco per imparare a leggere correttamente le frazioni e associarle ad un equivalente che rappresenta la stessa quantità.
 
  Il gioco del Bowling in chiave matematica, per allenarsi nelle sottrazioni in modo ludico e concreto.
 
  Grazie a questa tombola, l'apprendimento e il ripasso dei verbi saranno vissuti in modo sereno e coinvolgente.
 
   
  Proposte educative per orientarsi alla ripresa della scuola: una guida per accogliere, condividere i vissuti e rafforzare le relazioni in classe.
 
  La costruzione di due porte da calcio in legno consente di unire l’acquisizione di competenze tecnico-manuali al rafforzamento delle competenze matematiche.
 
  Un'attività sul tema delle energie sostenibili, partendo dalla realizzazione della pila di Volta.
 
  Un'attività per progettare e costruire una navicella spaziale, per unire la creatività alla capacità di progettazione e realizzazione.
 
  Un gioco movimentato per imparare nuovi vocaboli di inglese o francese con entusiasmo.
 
  Come condurre attività di tipo partecipativo e collaborativo attraverso gli strumenti digitali.
 
  Scopriamo insieme cos'è un'email e come si usa.
 
  In queste schede scoprirai che parlare di internet, di web e di siti, vuol dire parlare di tre cose completamente diverse, anche se spesso ci sembrano tutte uguali.
 
  L’attività chiede ai ragazzi di diventare “detective per un giorno” per analizzare profili social e descrivere l’identità dei propri contatti.
 
  Il Data Detox x Youth contiene attività utili a supportare i ragazzi e le ragazze a riprendere il controllo sulle tecnologie digitali che utilizzano.
 
  Cosa succede quando ci affidiamo sempre più a Internet e ai social media per informarci? Il Data Detox Kit è stato pensato per aiutarti a riflettere su aspetti differenti della tua vita digitale.
 
  Lo smartphone è un oggetto utile, è divertente ma, allo stesso tempo, è un potente strumento di seduzione: vuoi saperne di più?
 
  Formy e la cicala ci insegnano che possiamo usare le risorse online per imparare a fare tantissime cose, ma bisogna sempre verificare che ciò che ci viene detto sia vero.
 
  Impara a realizzare un digital storytelling: potrai raccontare e comunicare una storia o una tua esperienza con il digitale.
 
  Crea la presentazione di un libro che ti è piaciuto attraverso gli strumenti digitali, quando tornerai a scuola potrai mostrarlo ai tuoi compagni di classe!
 
  Stai pensando di organizzare un incontro al parco con i tuoi amici? Puoi realizzare un invito utilizzando Word.
 
  Un video che spiega i contenuti della legge 71/2017 sul cyberbullismo.
 
  Un e-book con approfondimenti didattici e proposte laboratoriali sull'uso sicuro delle risorse digitali.
 
  Scopri la Galassia di Cosmos, con l’inviato speciale Spoiler, che ti guiderà nella Rete più sicura dell’Universo!
 
  Webinar sul tema: intelligenza artificiale orientata e diritti dei minori.
 
  Il seminario intende arrivare a una comprensione più chiara e condivisa di cosa sia il consenso per i più giovani in particolare rispetto agli ambienti digitali.
 
  Webinar sul tema degli smart toys e sul coding: come utilizzarlo nell’educazione formale e informale.
 
  Webinar sul tema della violenza verbale online e del suo impatto sugli adolescenti.
 
  Webinar sul tema della violenza online tra adolescenti: dal cyberbullismo e alla violenza nelle relazioni intime tra adolescenti veicolata anche attraverso gli ambienti digitali.