 
  Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
- 
 Un'attività che aiuta a comprendere i meccanismi sui quali si basa la propaganda bellica e per imparare ad orientarsi nei flussi di comunicazione. Un'attività che aiuta a comprendere i meccanismi sui quali si basa la propaganda bellica e per imparare ad orientarsi nei flussi di comunicazione.
- 
  I monumenti vanno bene così come sono?Un'attività sul ruolo che i monumenti ricoprono nella narrazione pubblica della storia, per stimolare il pensiero critico sul passato e sul presente.
- 
  Staffetta delle frasiAttraverso questo gioco di staffetta ci si allena ad analizzare e riconoscere gli aspetti morfologici della forma verbale. 
- 
  La danza dei verbiUn gioco per esercitarsi con i verbi attraverso la musica e la corsa.
- 
  Non prendermi alla lettera!Un gioco che, a partire dalle espressioni idiomatiche e dai modi di dire, aiuta a padroneggiare meglio il linguaggio, andando oltre il significato letterale.
- 
  Missione Safari urbanoUn'attività di osservazione e scoperta della flora e fauna che popolano le nostre città, attraverso una caccia al tesoro della biodiversità urbana.
- 
  Missione Rifiuta i RifiutiUn'attività di pulizia dei rifiuti e reportage del proprio territorio, attraverso una passeggiata ecologica. 
- 
  Disegniamo la CostituzioneUn'attività per promuovere la riflessione e il confronto su alcuni articoli della Costituzione italiana.
- 
  Valorizza il tuo territorioUn'attività per promuovere il senso di appartenenza alla collettività e la conoscenza del proprio territorio, attraverso la creatività e l'utilizzo di strumenti digitali.
- 
  Cittadine e cittadini a tempo pienoLa cittadinanza si esercita tutti i giorni! Con questa attività si può stimolare la riflessione su quanto le azioni quotidiane possano essere ricondotte all’essere cittadine e cittadini.
- 
  Facciamo festaUn'attività per scoprire la storia e il significato di alcune festività.
- 
  Il telefono senza fili dell’informazioneUn'attività per approfondire il tema delle fake news e della manipolazione delle notizie.
- 
  Missione Hotel per insettiUn concreto contributo alla lotta contro la perdita di biodiversità, attraverso la realizzazione di un rifugio per insetti. 
- 
  Imaginary CitiesUn'attività in lingua inglese che stimola la creatività, promuove la sostenibilità ambientale e favorisce l'acquisizione del lessico relativo alla città.
- 
  Food categoriesUn'attività per imparare il lessico inglese sul tema del cibo, giocare a categorizzare gli alimenti ed esercitarsi sul Present Simple.
- 
  Animal WorldUn'attività per imparare il lessico inglese relativo al mondo animale attraverso giochi di gruppo e un'attività creativa. 
- 
  Il mio colore preferitoUna piccola "caccia al tesoro" di oggetti colorati: partendo dai colori preferiti della classe si realizzerà un vocabolario multilingue.
- 
                                  Accoglienza studenti ucraini: risorse e attività per una scuola inclusivaScopri tante attività, giochi e risorse didattiche ed educative per promuovere l'accoglienza delle bambine e dei bambini ucraini, la sezione è in continuo aggiornamento.
- 
  Indovina l'ingredienteUn gioco di conoscenza per imparare i nomi di piatti ed ingredienti, conoscere le abitudini degli altri compagni e divertirsi con un'attività creativa.
- 
  Conoscere la scuola: mimi e materieUn gioco per imparare a conoscere i nomi delle materie e degli spazi scolastici e imparare ad orientarsi nella scuola.
- 
  MusicUn gioco a sfondo musicale per favorire la collaborazione e il lavoro cooperativo e di gruppo.
- 
  Diamo i numeriUn gioco per divertirsi con i numeri e la matematica: il nostro corpo può rappresentare un numero e insieme agli altri svolgere operazioni animate.
- 
  Di qua - Di là: coppie di oppostiUn gioco in movimento per conoscere gusti ed interessi dei bambini e delle bambine e imparare alcune parole, adatto per un periodo di accoglienza.
- 
  Colora a tempo di musicaUn laboratorio creativo adatto per l'accoglienza, dove ciascuno può esprimersi liberamente attraverso i colori e la musica.
- 
  La ragnatela dei nomiUn gioco di accoglienza per imparare i nomi e iniziare a conoscersi in classe o in un gruppo.
- 
  Vocabolario interattivo parlante italiano - ucrainoEsplora il Vocabolario Interattivo Parlante italiano – ucraino e le flash cards realizzate da PlayandLearnItalia per favorire l'accoglienza di bambini e bambine ucraine. 
- 
  Giochi scaccia-stress per l'accoglienza di bambini e bambine ucrainiNel primo periodo di accoglienza dei bambini e bambine ucraine può essere utile proporre semplici giochi calmi e rilassanti. Ecco alcune schede in doppia lingua per proporre attività "scaccia stress".
- 
  Benvenuti: prime parole per l'accoglienza di bambini ucrainiSei schede didattiche utili per l'accoglienza di bambini, bambine, ragazzi e ragazze ucraini: prime parole, primi verbi e frasi per conoscersi e relazionarsi con gli altri. 
- 
  Scuola ed emergenza Ucraina: risorse e strategie utiliTre opuscoli che contengono consigli utili per docenti ed educatori che riportano le reazioni tipiche dei bambini per traumi di guerra, cosa si può fare in classe per stare meglio, cosa evitare. 
- 
  Imparare l'italiano con il metodo CLIOScopri il Metodo CLIO - Cantiere Linguistico per l’Integrazione e l’Orientamento - attraverso video e indicazioni utili per la didattica.