 
  Linked Generation - Liberi di Navigare
Un e-book con consigli utili per riflettere sulla tua identità online, per vivere la Rete conoscendone i rischi e le opportunità.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
 
  Un e-book con consigli utili per riflettere sulla tua identità online, per vivere la Rete conoscendone i rischi e le opportunità.
 
  Un gioco di conoscenza per favorire un buon clima di gruppo.
 
  Quando c'è un problema può capitare di sentirsi in trappola: la "Scatola che ti aiuta" può essere il primo passo per uscirne.
 
  Un’attività divertente e salutare per favorire la relazione con il proprio figlio.
 
  Attraverso questa attività di Gioca Yoga è possibile esercitarsi a respirare bene, rafforzare i muscoli respiratori e recuperare calma e serenità.
 
  Un’attività creativa per condividere con gli altri le proprie emozioni e il proprio stato d’animo.
 
  Un gioco per conoscersi e facilitare il clima di gruppo, attraverso il gioco di società Compatibility.
 
  Consigli e suggerimenti per amanti di libri, cinema e serie TV, per riflettere su tematiche attuali.
 
  Webinar sul tema: intelligenza artificiale orientata e diritti dei minori.
 
  Il seminario intende arrivare a una comprensione più chiara e condivisa di cosa sia il consenso per i più giovani in particolare rispetto agli ambienti digitali.
 
  Webinar sul tema degli smart toys e sul coding: come utilizzarlo nell’educazione formale e informale.
 
  Webinar sul tema della violenza verbale online e del suo impatto sugli adolescenti.
 
  Webinar sul tema della violenza online tra adolescenti: dal cyberbullismo e alla violenza nelle relazioni intime tra adolescenti veicolata anche attraverso gli ambienti digitali.
 
  Webinar sul tema dell'affettività e sessualità dei giovani in relazione all'uso dei nuovi media. Rischi e opportunità.
 
  Quale la relazione tra identità personale e identità digitale online? Un seminario che approfondisce questi nodi.
 
  Webinar che approfondisce la relazione tra violenza di genere online e offline tra adolescenti.
 
  Webinar che approfondisce il rapporto tra tecnologie, supporti digitali e processi di apprendimento.
 
  Webinar su marketing online, gaming e sistemi gamificati: rischi e potenzialità da una prospettiva orientata ai diritti dei più giovani.
 
  Seminario che esplora la Peer&Media Education in ambito pedagogico e didattico.
 
  Lezioni e contenuti per la didattica a distanza per la scuola secondaria di Primo grado.
 
  Ti piacciono i videogiochi? Vuoi sapere davvero cosa ruota intorno a questo affascinante mondo? Podcast per tutti gli appassionati.
 
  Un kit didattico per l'educazione inclusiva, che offre spunti e attività concrete per accogliere le specificità di ciascuno, valorizzando la classe come gruppo capace di crescere anche grazie alle diversità.
 
  È importante recuperare dei momenti per stare insieme attraverso lo sport e i giochi all'aria aperta, anche distanziati.
 
  Un'insolita campagna elettorale, dove ad essere votati saranno gli articoli della Convenzione Onui sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza.
 
  I ragazzi vogliono esprimersi e far sentire ciò che provano, che pensano e che sperano anche in modo attivo e divertente.
 
  Una performance per far conoscere gli articoli della Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza e sensibilizzare al rispetto di tutti i diritti.
 
  Affrontare il tema del bullismo e della libertà di espressione e dimostrare che le apparenze ingannano, attraverso la realizzazione di un video.
 
  Dietro le etichette che ci vengono attribuite o attribuiamo ci sono persone come noi.
 
   
  Nelle scuole e negli ambienti educativi spesso ci sono dei regolamenti per conoscere alcune informazioni importanti, ma quasi sempre sono poco conosciuti dagli studenti.