
Rap e stereotipi di genere
Un laboratorio che, attraverso un lavoro di scrittura di musica RAP, promuove il confronto sul tema degli stereotipi di genere. A cura di 232 APS.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
Un laboratorio che, attraverso un lavoro di scrittura di musica RAP, promuove il confronto sul tema degli stereotipi di genere. A cura di 232 APS.
Un'attività per lavorare sul pensiero critico, a partire dalla lettura o dall'ascolto di un brano che racconta la storia di un ragazzo partigiano, a cura di 232 APS.
Un percorso che affronta attraverso l'Arte i temi della guerra e della pace e che promuove il protagonismo degli studenti e delle studentesse.
Un'attività per imparare a muovere consapevolmente il proprio corpo, aumentare la fiducia in se stessi e negli altri e promuovere il benessere psico-fisico.
Come condurre attività di tipo partecipativo e collaborativo attraverso gli strumenti digitali.
Scopri come essere attivi e partecipativi online.
Un'attività per accompagnarti nel cogliere alcuni passaggi che è bene tenere in considerazione quando stai per scrivere un'email.
Come tutelare la privacy e la sicurezza online dei propri figli fin da quando sono piccolissimi?
Scopri come proteggere i tuoi figli dai rischi e le conseguenze del sexting.
Scopri come proteggere i tuoi figli dal cyberbullismo.
Scopri come proteggere i tuoi figli dall'adescamento online.
Scopri come aiutare i tuoi figli ad usare le nuove tecnologie in modo consapevole e sicuro.
Il Data Detox x Youth contiene attività utili a supportare i ragazzi e le ragazze a riprendere il controllo sulle tecnologie digitali che utilizzano.
Lo smartphone è un oggetto utile, è divertente ma, allo stesso tempo, è un potente strumento di seduzione: vuoi saperne di più?
Un video che spiega i contenuti della legge 71/2017 sul cyberbullismo.
Guarda la web serie e scopri le avventure dei Super Errori del Web!
Un manuale che offre riflessioni e strumenti sul tema della sicurezza in rete e l'utilizzo dei media digitali.
Un e-book con approfondimenti didattici e proposte laboratoriali sull'uso sicuro delle risorse digitali.
Un e-book con consigli utili per riflettere sulla tua identità online, per vivere la Rete conoscendone i rischi e le opportunità.
Webinar sul tema: intelligenza artificiale orientata e diritti dei minori.
Il seminario intende arrivare a una comprensione più chiara e condivisa di cosa sia il consenso per i più giovani in particolare rispetto agli ambienti digitali.
Webinar sul tema degli smart toys e sul coding: come utilizzarlo nell’educazione formale e informale.
Webinar sul tema della violenza verbale online e del suo impatto sugli adolescenti.