 
  La legge 71/2017: il ruolo della scuola
Un video che spiega i contenuti della legge 71/2017 sul cyberbullismo.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
 
  Un video che spiega i contenuti della legge 71/2017 sul cyberbullismo.
 
  Un manuale che offre riflessioni e strumenti sul tema della sicurezza in rete e l'utilizzo dei media digitali.
 
  Un e-book con approfondimenti didattici e proposte laboratoriali sull'uso sicuro delle risorse digitali.
 
  Quando c'è un problema può capitare di sentirsi in trappola: la "Scatola che ti aiuta" può essere il primo passo per uscirne.
 
  Un’attività divertente e salutare per favorire la relazione con il proprio figlio.
 
   
  Webinar sul tema: intelligenza artificiale orientata e diritti dei minori.
 
  Seminario che esplora la Peer&Media Education in ambito pedagogico e didattico.
 
  Pubblicazione illustrata che racconta la Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza attraverso parole, disegni, attività e giochi.
 
  Un kit didattico per l'educazione inclusiva, che offre spunti e attività concrete per accogliere le specificità di ciascuno, valorizzando la classe come gruppo capace di crescere anche grazie alle diversità.
 
  I ragazzi vogliono esprimersi e far sentire ciò che provano, che pensano e che sperano anche in modo attivo e divertente.
 
  Un’attività per promuovere il diritto allo studio attraverso la rielaborazione di un racconto per immagini che diventa occasione per riflettere sulla dispersione scolastica.
 
  Un’attività che alterna gioco e risposte a quesiti didattici.
 
  Alla scoperta delle proprietà dei numeri attraverso giochi all'aria aperta.
 
  Un'attività con focus sulla propria identità.
 
  Un’attività per allenare la memoria e giocare con le parole.
 
  Un’attività che stimola le abilità espressive e comunicative per approfondire e studiare diversi argomenti.