 
  Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
- Reset all
- 43 risultati trovati
- per
- Tecnologia
- All'aperto
- 
 Un'attività che unisce competenze matematico-geometriche, il lavoro cooperativo e lo sviluppo della manualità. Un'attività che unisce competenze matematico-geometriche, il lavoro cooperativo e lo sviluppo della manualità.
- 
  Coding e topologiaUn'attività per imparare a navigare nello spazio, muoversi su una griglia e imparare il ragionamento logico. 
- 
  Collage emozionale contro il bullismoAttraverso un laboratorio di fotografia, ragazzi e ragazze potranno comprendere meglio le proprie emozioni e imparare a condividerle nel gruppo, anche per favorire l'empatia.
- 
  Le nostre regole in pittogrammiUn'attività per creare le regole condivise di un gruppo, attraverso la scoperta dei pittogrammi e l'uso creativo del linguaggio visivo e della tecnologia.
- 
  Ritratto collettivoCon questa attività si potrà creare un ritratto collettivo di gruppo, attraverso l'uso della fotografia e dell'osservazione dei dettagli di ognuno e ognuna.
- 
  FlorisUn'attività che unisce natura, arte e tecnologia: divertiti a creare fiori, insetti o altri elementi naturali con carte e colori, fotografali e aggiungili all'App digitale.
- 
  Andar per boschiUn'attività che incrocia natura e tecnologia in modo creativo e artistico: ragazzi e ragazze potranno esplorare la natura e creare disegni, fotografie, video in stop motion.
- 
  Valorizza il tuo territorioUn'attività per promuovere il senso di appartenenza alla collettività e la conoscenza del proprio territorio, attraverso la creatività e l'utilizzo di strumenti digitali.
- 
  La valigia della culturaUn'attività per confrontare esperienze da tutto il Mondo! 
- 
  Subbuteo fai da teUn'attività per realizzare il Subbuteo, il celebre gioco da tavolo nel quale viene riprodotto in miniatura lo sport del calcio. 
- 
  Sfida a colpi di flashUna caccia al tesoro fotografica per sviluppare la creatività dei ragazzi e conoscere il territorio. 
- 
  Reticolo in giocoGrazie a questo gioco di ruolo ogni bambino diventerà robot o programmatore per sperimentare il linguaggio alla base della programmazione. 
- 
  Domino delle frazioniUn gioco per imparare a leggere correttamente le frazioni e associarle ad un equivalente che rappresenta la stessa quantità. 
- 
  Bowling della sottrazioneIl gioco del Bowling in chiave matematica, per allenarsi nelle sottrazioni in modo ludico e concreto. 
- 
  Facciamoci capire! Gioco sulla geometria e il disegno tecnicoAttraverso questo gioco di squadra è possibile consolidare competenze di geometria e disegno tecnico.
- 
  La tombola dei verbiGrazie a questa tombola, l'apprendimento e il ripasso dei verbi saranno vissuti in modo sereno e coinvolgente. 
- 
  Rubamazzetto geometricoUn classico tra i giochi di carte, rivisitato per apprendere e ripassare le formule geometriche in modo divertente.
- 
  Le Bussole: attività per l'accoglienza e la ripresa della scuolaProposte educative per orientarsi alla ripresa della scuola: una guida per accogliere, condividere i vissuti e rafforzare le relazioni in classe. 
- 
  Laboratorio di falegnameriaLa costruzione di due porte da calcio in legno consente di unire l’acquisizione di competenze tecnico-manuali al rafforzamento delle competenze matematiche. 
- 
  Creiamo energiaUn'attività sul tema delle energie sostenibili, partendo dalla realizzazione della pila di Volta. 
- 
  Volo nello spazioUn'attività per progettare e costruire una navicella spaziale, per unire la creatività alla capacità di progettazione e realizzazione. 
- 
  Let's quiz!Un gioco movimentato per imparare nuovi vocaboli di inglese o francese con entusiasmo. 
- 
  Social, dispositivi, app e chat: quanti canali!Conosci i social e il loro funzionamento generale? 
- 
  ConnessiIl Web ci dà la possibilità di essere sempre connessi con il mondo e con le persone a noi vicine. Conosci le app principali e più conosciute per rimanere in contatto con gli amici, i parenti, i compagni. 
- 
  Social network: cosa sonoDue attività per conoscere meglio i social network e scoprire come usarli al meglio. 
- 
  Quel che un'email può dire di teA partire dai 16 anni puoi avere un account mail personale: scopri tutto ciò che può esserti utile riguardo alle email. 
- 
  Sai cos’è lo sharenting?Come tutelare la privacy e la sicurezza online dei propri figli fin da quando sono piccolissimi? 
- 
  Sexting e Sessualità onlineScopri come proteggere i tuoi figli dai rischi e le conseguenze del sexting. 
- 
  CyberbullismoScopri come proteggere i tuoi figli dal cyberbullismo. 
- 
  Adescamento OnlineScopri come proteggere i tuoi figli dall'adescamento online.