 
  Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
- 
 Un gioco di movimento per allenarsi a riconoscere i contrari. Un gioco di movimento per allenarsi a riconoscere i contrari.
- 
  Di qua - Di là: coppie di oppostiUn gioco in movimento per conoscere gusti ed interessi dei bambini e delle bambine e imparare alcune parole, adatto per un periodo di accoglienza.
- 
  Subbuteo fai da teUn'attività per realizzare il Subbuteo, il celebre gioco da tavolo nel quale viene riprodotto in miniatura lo sport del calcio. 
- 
  Pesciolini numeriniUn gioco di squadra per allenare le capacità di calcolo e favorire la collaborazione 
- 
  Il gioco dell’oca del ritorno a scuolaUn modo per riflettere su un percorso educativo con un gioco da tavolo. 
- 
  AcchiappaggettivoUn gioco per imparare meglio il lessico italiano attraverso l'attività motoria. 
- 
  Numero? 2³Il gioco della bandierina rivisitato per allenare i calcoli a mente, un gioco adatto a tutte le età, aumentando le difficoltà per una vera sfida sportiva e matematica. 
- 
  Bowling della sottrazioneIl gioco del Bowling in chiave matematica, per allenarsi nelle sottrazioni in modo ludico e concreto. 
- 
  Educazione al ritmoUn'attività per imparare a muovere consapevolmente il proprio corpo, aumentare la fiducia in se stessi e negli altri e promuovere il benessere psico-fisico. 
- 
  YoganatomyYoga e anatomia: un connubio perfetto! 
- 
  Caccia al tesoro matematicaUn'avvincente caccia al tesoro con indizi di tipo logico - matematico, per ripassare concetti matematici attraverso il gioco. 
- 
  Let's quiz!Un gioco movimentato per imparare nuovi vocaboli di inglese o francese con entusiasmo. 
- 
  Gioca Yoga per genitori e figliUn’attività divertente e salutare per favorire la relazione con il proprio figlio. 
- 
  Gioca Yoga: Il respiro del ventoAttraverso questa attività di Gioca Yoga è possibile esercitarsi a respirare bene, rafforzare i muscoli respiratori e recuperare calma e serenità. 
- 
  Ad alta voceQuesta pubblicazione offre alcuni suggerimenti per realizzare eventi di peer education sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. 
- 
  Lo sport ti salvaAttraverso questa performance si può trasmettere la consapevolezza che tutti hanno diritto a non essere discriminati e che confidarsi con qualcuno può aiutare a superare le difficoltà. 
- 
  Matematica all'apertoAlla scoperta delle proprietà dei numeri attraverso giochi all'aria aperta.