 
  Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
- Reset all
- 109 risultati trovati
- per
- Consapevolezza
- Al chiuso
- 9—11
- Docenti
- 
 Un'attività per allenare bambine e bambini ad esprimere le emozioni anche attraverso il corpo. Un'attività per allenare bambine e bambini ad esprimere le emozioni anche attraverso il corpo.
- 
  Raccontamene UNOLe carte del gioco UNO possono essere usate per raccontare e raccontarsi, in un laboratorio che invita all'ascolto dell'altro.
- 
  Tutti in pistaUn'attività creativa che guida ragazzi e ragazze in un percorso di autovalutazione.
- 
  NUOVO Kit didattico Generazione Connesse 23-24Nuova edizione aggiornata nel 2023 del kit didattico sviluppato da Generazioni Connesse per guidare gli insegnanti nella realizzazione di un vero e proprio laboratorio di educazione civica digitale all’interno della propria classe.
- 
  Tutti a fare la spesaUn'attività per riflettere sulle proprie abitudini alimentari e sulle scelte consapevoli riguardanti la spesa.
- 
  Educare alla mondialitàUn'attività per sensibilizzare sulla tutela dei diritti, lo sviluppo sostenibile e la cooperazione tra i popoli.
- 
  Valorizza il tuo territorioUn'attività per promuovere il senso di appartenenza alla collettività e la conoscenza del proprio territorio, attraverso la creatività e l'utilizzo di strumenti digitali.
- 
  Cittadine e cittadini a tempo pienoLa cittadinanza si esercita tutti i giorni! Con questa attività si può stimolare la riflessione su quanto le azioni quotidiane possano essere ricondotte all’essere cittadine e cittadini.
- 
  Facciamo festaUn'attività per scoprire la storia e il significato di alcune festività.
- 
  Missione Api ScomparseUn'attività ludica ed educativa per scoprire le minacce che stanno causando la scomparsa delle api, attraverso una caccia al tesoro. 
- 
  Feelings in colorsUn'attività per imparare il lessico relativo agli stati emotivi ed imparare a condividere con gli altri le proprie emozioni.
- 
  Imaginary CitiesUn'attività in lingua inglese che stimola la creatività, promuove la sostenibilità ambientale e favorisce l'acquisizione del lessico relativo alla città.
- 
  Food categoriesUn'attività per imparare il lessico inglese sul tema del cibo, giocare a categorizzare gli alimenti ed esercitarsi sul Present Simple.
- 
  Di qua - Di là: coppie di oppostiUn gioco in movimento per conoscere gusti ed interessi dei bambini e delle bambine e imparare alcune parole, adatto per un periodo di accoglienza.
- 
  Colora a tempo di musicaUn laboratorio creativo adatto per l'accoglienza, dove ciascuno può esprimersi liberamente attraverso i colori e la musica.
- 
  La ragnatela dei nomiUn gioco di accoglienza per imparare i nomi e iniziare a conoscersi in classe o in un gruppo.
- 
  Vocabolario interattivo parlante italiano - ucrainoEsplora il Vocabolario Interattivo Parlante italiano – ucraino e le flash cards realizzate da PlayandLearnItalia per favorire l'accoglienza di bambini e bambine ucraine. 
- 
  Giochi scaccia-stress per l'accoglienza di bambini e bambine ucrainiNel primo periodo di accoglienza dei bambini e bambine ucraine può essere utile proporre semplici giochi calmi e rilassanti. Ecco alcune schede in doppia lingua per proporre attività "scaccia stress".
- 
  Scuola ed emergenza Ucraina: risorse e strategie utiliTre opuscoli che contengono consigli utili per docenti ed educatori che riportano le reazioni tipiche dei bambini per traumi di guerra, cosa si può fare in classe per stare meglio, cosa evitare. 
- 
  Una finestra sul mondoUn percorso didattico con attività dedicate ad allargare gli orizzonti sulla situazione dei conflitti nel mondo e sulla condizione dei bambini e ragazzi che vivono in aree di guerra. 
- 
  Immagina la paceUn percorso che affronta attraverso l'Arte i temi della guerra e della pace e che promuove il protagonismo degli studenti e delle studentesse. 
- 
  I luoghi della pace e della guerraUn percorso per riscoprire i luoghi dedicati al tema della guerra e della pace nei propri territori di appartenenza. 
- 
  Le parole della pace e della guerraUn percorso didattico con tre attività dedicate ad approfondire il significato delle parole connesse ai temi della pace e della guerra. 
- 
  Agenda 2030: un KIT didattico per la scuola primariaASviS e Sulleregole lanciano un Kit Didattico dedicato agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030. 
- 
  La valigia della culturaUn'attività per confrontare esperienze da tutto il Mondo! 
- 
  L’alfabetiere della classeDecorare un ambiente educativo in maniera partecipata! 
- 
  Diverse lingue stessi diritti!Un libretto che contiene la Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza tradotta in 6 lingue e alcuni laboratori sui Diritti. 
- 
  Subbuteo fai da teUn'attività per realizzare il Subbuteo, il celebre gioco da tavolo nel quale viene riprodotto in miniatura lo sport del calcio. 
- 
  Il mercatinoUn gioco che coinvolge creatività, capacità di calcolo e negoziazione. 
- 
  Giochi di paroleUn gioco collaborativo per migliorare la competenza linguistica.