 
  Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
- Reset all
- 67 risultati trovati
- per
- Diritti
- Letteratura
- Al chiuso
- 14—19
- 
 La cittadinanza si esercita tutti i giorni! Con questa attività si può stimolare la riflessione su quanto le azioni quotidiane possano essere ricondotte all’essere cittadine e cittadini. La cittadinanza si esercita tutti i giorni! Con questa attività si può stimolare la riflessione su quanto le azioni quotidiane possano essere ricondotte all’essere cittadine e cittadini.
- 
  Scuola ed emergenza Ucraina: risorse e strategie utiliTre opuscoli che contengono consigli utili per docenti ed educatori che riportano le reazioni tipiche dei bambini per traumi di guerra, cosa si può fare in classe per stare meglio, cosa evitare. 
- 
  Imparare l'italiano con il metodo CLIOScopri il Metodo CLIO - Cantiere Linguistico per l’Integrazione e l’Orientamento - attraverso video e indicazioni utili per la didattica. 
- 
                      Risorse e attività per educare alla paceIl 21 settembre di celebra la Giornata della pace. In questa sezione abbiamo raccolto percorsi didattici, attività e risorse educative per affrontare a scuola e nei contesti educativi il tema della guerra e della pace ed educare alla pace. 
- 
  Living peace - Educare per la paceLiving Peace è un progetto che mira a fare crescere nei diversi ambienti di apprendimento e di vita, l’impegno a vivere la pace e per la pace. 
- 
  Una finestra sul mondoUn percorso didattico con attività dedicate ad allargare gli orizzonti sulla situazione dei conflitti nel mondo e sulla condizione dei bambini e ragazzi che vivono in aree di guerra. 
- 
  Libri per parlare di pace ai bambini e ai ragazziIn questo articolo abbiamo raccolto una lista di libri per affrontare con i bambini e i ragazzi il tema della guerra e promuovere la pace. 
- 
  Immagina la paceUn percorso che affronta attraverso l'Arte i temi della guerra e della pace e che promuove il protagonismo degli studenti e delle studentesse. 
- 
  I luoghi della pace e della guerraUn percorso per riscoprire i luoghi dedicati al tema della guerra e della pace nei propri territori di appartenenza. 
- 
  Le parole della pace e della guerraUn percorso didattico con tre attività dedicate ad approfondire il significato delle parole connesse ai temi della pace e della guerra. 
- 
  AWorld: un'app educativa contro il cambiamento climaticoUn'App per educare alla sostenibilità ambientale, attraverso contenuti educativi, buone abitudini da apprendere e sfide per raggiungere gli obiettivi insieme ai propri amici e compagni di classe. 
- 
  Raccontare l'azione e agire col raccontoUn gioco per ripassare la grammatica educando alla parità di genere. 
- 
  Figura sfondo e combinazione fantasticaUn gioco che stimola l'ascolto, la comunicazione e il lavoro di gruppo. 
- 
  Indovina chi sonoUn gioco per scoprire, imparare e memorizzare biografie ed eventi importanti relativi alla vita di personaggi storici o letterari. 
- 
  CaviardageUn laboratorio di scrittura creativa per la creazione di poesie. 
- 
  Gioco dell'oca storicoUn'attività per creare un gioco dell'oca a tema storico, geografico o letterario; attraverso il percorso realizzato si ripercorrono le tappe salienti di un argomento didattico. 
- 
  Detective per un giornoL’attività chiede ai ragazzi di diventare “detective per un giorno” per analizzare profili social e descrivere l’identità dei propri contatti. 
- 
  Sai cos’è lo sharenting?Come tutelare la privacy e la sicurezza online dei propri figli fin da quando sono piccolissimi? 
- 
  Sexting e Sessualità onlineScopri come proteggere i tuoi figli dai rischi e le conseguenze del sexting. 
- 
  CyberbullismoScopri come proteggere i tuoi figli dal cyberbullismo. 
- 
  Adescamento OnlineScopri come proteggere i tuoi figli dall'adescamento online. 
- 
  Accompagna i tuoi figli ad usare le nuove tecnologieScopri come aiutare i tuoi figli ad usare le nuove tecnologie in modo consapevole e sicuro. 
- 
  Cosa c'è da sapere su Tik TokScopri come usare Tik Tok in sicurezza. 
- 
  Cosa c’è da sapere sul SextingCosa fare se hai bisogno di aiuto e cosa fare per non metterti nei guai, anche involontariamente. 
- 
  Cosa c’è da sapere su InstagramScopri di più su come utilizzare al meglio Instagram. 
- 
  Cosa c'è da sapere sul CyberbullismoScopri cosa fare quando assisti o subisci episodi di cyberbullismo. 
- 
  Se mi posti ti cancelloWeb serie per ragazzi e ragazze sul tema dei social media e sicurezza in rete. 
- 
  La legge 71/2017: il ruolo della scuolaUn video che spiega i contenuti della legge 71/2017 sul cyberbullismo. 
- 
  We Are FearlessGuarda i nuovi episodi della web serie dedicata alla sicurezza in rete e sul tema dei social media con protagonisti ragazzi e ragazze nei quali, siamo sicuri, gli studenti riusciranno ad immedesimarsi! 
- 
  La scatola che ti aiutaQuando c'è un problema può capitare di sentirsi in trappola: la "Scatola che ti aiuta" può essere il primo passo per uscirne.