 
  Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
- Reset all
- 60 risultati trovati
- per
- Consapevolezza
- Italiano
- 11—14
- 
 Un laboratorio creativo adatto per l'accoglienza, dove ciascuno può esprimersi liberamente attraverso i colori e la musica. Un laboratorio creativo adatto per l'accoglienza, dove ciascuno può esprimersi liberamente attraverso i colori e la musica.
- 
  La ragnatela dei nomiUn gioco di accoglienza per imparare i nomi e iniziare a conoscersi in classe o in un gruppo.
- 
  Vocabolario interattivo parlante italiano - ucrainoEsplora il Vocabolario Interattivo Parlante italiano – ucraino e le flash cards realizzate da PlayandLearnItalia per favorire l'accoglienza di bambini e bambine ucraine. 
- 
  Scuola ed emergenza Ucraina: risorse e strategie utiliTre opuscoli che contengono consigli utili per docenti ed educatori che riportano le reazioni tipiche dei bambini per traumi di guerra, cosa si può fare in classe per stare meglio, cosa evitare. 
- 
  Una finestra sul mondoUn percorso didattico con attività dedicate ad allargare gli orizzonti sulla situazione dei conflitti nel mondo e sulla condizione dei bambini e ragazzi che vivono in aree di guerra. 
- 
  Immagina la paceUn percorso che affronta attraverso l'Arte i temi della guerra e della pace e che promuove il protagonismo degli studenti e delle studentesse. 
- 
  I luoghi della pace e della guerraUn percorso per riscoprire i luoghi dedicati al tema della guerra e della pace nei propri territori di appartenenza. 
- 
  Le parole della pace e della guerraUn percorso didattico con tre attività dedicate ad approfondire il significato delle parole connesse ai temi della pace e della guerra. 
- 
  La valigia della culturaUn'attività per confrontare esperienze da tutto il Mondo! 
- 
  Test di valutazione partecipatoUn modo alternativo per valutare un percorso educativo e didattico 
- 
  Lo spazio educativo idealeUn'attività per riflettere e migliorare la propria scuola o il proprio centro educativo. 
- 
  Diverse lingue stessi diritti!Un libretto che contiene la Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza tradotta in 6 lingue e alcuni laboratori sui Diritti. 
- 
  Giochi di paroleUn gioco collaborativo per migliorare la competenza linguistica. 
- 
  Figura sfondo e combinazione fantasticaUn gioco che stimola l'ascolto, la comunicazione e il lavoro di gruppo. 
- 
  Temi astratti: attività di scrittura creativaUn'attività di scrittura creativa da realizzare in piccoli gruppi, attraverso l'utilizzo di materiali stimolo. 
- 
  Il futuro dei bambiniUn kit che contiene attività di educazione ambientale adatte a bambini e bambine di 8-12 anni per imparare a salvaguardare il pianeta. 
- 
  Vocabolario per un apprendimento di qualitàUn vocabolario che riassume alcuni concetti chiave per un apprendimento di qualità. 
- 
  Food CardsUn gioco per scoprire la piramide alimentare. 
- 
  Il gioco delle 5 WUn gioco per imparare a scrivere un articolo di giornale, senza tralasciare le informazioni essenziali. 
- 
  CaviardageUn laboratorio di scrittura creativa per la creazione di poesie. 
- 
  Tutto per tutti? La condivisione della propria identità nei socialUn gioco di gruppo per capire cosa, come, con chi condividere la propria identità nei social. 
- 
  La scatola che ti aiutaQuando c'è un problema può capitare di sentirsi in trappola: la "Scatola che ti aiuta" può essere il primo passo per uscirne. 
- 
  Le maschere delle emozioniUn’attività creativa per condividere con gli altri le proprie emozioni e il proprio stato d’animo. 
- 
  C come CompatibilityUn gioco per conoscersi e facilitare il clima di gruppo, attraverso il gioco di società Compatibility. 
- 
  Libri, Film, Serie TVConsigli e suggerimenti per amanti di libri, cinema e serie TV, per riflettere su tematiche attuali. 
- 
  No al bullismoUna performance per far conoscere gli articoli della Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza e sensibilizzare al rispetto di tutti i diritti. 
- 
  C'è posta lì per te!A volte è faticoso dirsi qualcosa a voce. Scrivere una lettera può aiutare ad esprimere le proprie idee e a comunicare con compagni ed insegnanti. 
- 
  Ri-trascrizioniScopriamo i nostri diritti attraverso la lettura e la Ri-trascrizione. 
- 
  Dalla trappola alla risorsaUn'attività di gruppo volta a trovare soluzioni collettive a situazioni di disagio del singolo studente. 
- 
  Parole al centroUn’attività per allenare la memoria e giocare con le parole.