 
  Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
- 
 Far comprendere la complessità dell'inclusione, attraverso un gioco di ruoli Far comprendere la complessità dell'inclusione, attraverso un gioco di ruoli
- 
  Consigli per l'inclusioneUn'attività per sviluppare la cultura dell'inclusione
- 
  KIT didattico sulla partecipazioneFuturo prossimo è: partecipare, conoscere e raccontarsi. Scarica il kit didattico per realizzare nella tua classe tante attività sulla partecipazione a scuola e sulla relazione con gli altri. 
- 
  Io e le mie lingueUn'attività per diventare più consapevoli del proprio e altrui plurilinguismo, mettendo in evidenza la varietà di lingue che ci circonda.
- 
  Scuola ed emergenza Ucraina: risorse e strategie utiliTre opuscoli che contengono consigli utili per docenti ed educatori che riportano le reazioni tipiche dei bambini per traumi di guerra, cosa si può fare in classe per stare meglio, cosa evitare. 
- 
                      Risorse e attività per educare alla paceIl 21 settembre di celebra la Giornata della pace. In questa sezione abbiamo raccolto percorsi didattici, attività e risorse educative per affrontare a scuola e nei contesti educativi il tema della guerra e della pace ed educare alla pace. 
- 
  Living peace - Educare per la paceLiving Peace è un progetto che mira a fare crescere nei diversi ambienti di apprendimento e di vita, l’impegno a vivere la pace e per la pace. 
- 
  Una finestra sul mondoUn percorso didattico con attività dedicate ad allargare gli orizzonti sulla situazione dei conflitti nel mondo e sulla condizione dei bambini e ragazzi che vivono in aree di guerra. 
- 
  Immagina la paceUn percorso che affronta attraverso l'Arte i temi della guerra e della pace e che promuove il protagonismo degli studenti e delle studentesse. 
- 
  I luoghi della pace e della guerraUn percorso per riscoprire i luoghi dedicati al tema della guerra e della pace nei propri territori di appartenenza. 
- 
  Le parole della pace e della guerraUn percorso didattico con tre attività dedicate ad approfondire il significato delle parole connesse ai temi della pace e della guerra. 
- 
  Raccontare l'azione e agire col raccontoUn gioco per ripassare la grammatica educando alla parità di genere. 
- 
  Figura sfondo e combinazione fantasticaUn gioco che stimola l'ascolto, la comunicazione e il lavoro di gruppo. 
- 
  La scatola che ti aiutaQuando c'è un problema può capitare di sentirsi in trappola: la "Scatola che ti aiuta" può essere il primo passo per uscirne. 
- 
  Libri, Film, Serie TVConsigli e suggerimenti per amanti di libri, cinema e serie TV, per riflettere su tematiche attuali. 
- 
  Differenze di genere e discriminazioni. Una soluzione: il cammino di SantiagoUna reinterpretazione in chiave di genere del Cammino di Santiago 
- 
  UPprezzami – Non fermarti all’etichetta!Attività e laboratori contro gli stereotipi e la discriminazione. 
- 
  Silenzi incompresiUn video realizzato da ragazzi e ragazze per sensibilizzare sul tema del bullismo. 
- 
  Voci dalla quarantena - Il punto di vista di ragazzi e ragazzeI ragazzi e le ragazze di scuole medie e superiori a Napoli, Roma e Torino raccontano ai microfoni di una radio le loro vite in quarantena. 
- 
  Dalla trappola alla risorsaUn'attività di gruppo volta a trovare soluzioni collettive a situazioni di disagio del singolo studente. 
- 
  Dipingere i nomiUn'attività con focus sulla propria identità.