 
  Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
- 
 Un gioco di movimento per allenarsi a riconoscere i contrari. Un gioco di movimento per allenarsi a riconoscere i contrari.
- 
  Escape room "L'Isola misteriosa"Nell'Escape Room "L'Isola Misteriosa" sono presenti delle prove utili a far acquisire ai ragazzi nuove conoscenze e prove pratiche funzionali per l'acquisizione di nuove abilità.
- 
  Di-segniUn laboratorio per giocare con lettere, segni, colori e dare voce ai pensieri delle ragazze e dei ragazzi.
- 
  L'isola che non c'èL'attività prevede la creazione di un'isola in 3 D, unendo competenze creative, matematiche, geometriche in modo trasversale.
- 
  OchiamoUn gioco per allenarsi nelle coniugazione verbali.
- 
  Raccontamene UNOLe carte del gioco UNO possono essere usate per raccontare e raccontarsi, in un laboratorio che invita all'ascolto dell'altro.
- 
  Tutti a fare la spesaUn'attività per riflettere sulle proprie abitudini alimentari e sulle scelte consapevoli riguardanti la spesa.
- 
  Il dito magicoDue esperimenti con materiali semplici e di uso quotidiano per introdurre il concetto di tensione superficiale... con un po' di magia!
- 
  Il fiore che sbocciaUn esperimento per introdurre il concetto di capillarità, attraverso un fiore di carta e una bacinella d'acqua.
- 
  La danza dei verbiUn gioco per esercitarsi con i verbi attraverso la musica e la corsa.
- 
  Storie pazzeAscolta una storia ma fai molta attenzione: all'interno si nascondono stravaganze ed errori, non farteli sfuggire!
- 
  Facciamo festaUn'attività per scoprire la storia e il significato di alcune festività.
- 
  Il memory della simmetriaUn gioco per familiarizzare con la simmetria.
- 
  Missione Api ScomparseUn'attività ludica ed educativa per scoprire le minacce che stanno causando la scomparsa delle api, attraverso una caccia al tesoro. 
- 
  MyEdu - Corso digitale di italiano per stranieriUn corso di italiano digitale per bambini stranieri, con lezioni, approfondimenti ed esercizi interattivi. 
- 
  I consigli di Babol: con i più piccoli nell'emergenza UcrainaUna storia illustrata, in italiano e in ucraino, con giochi e consigli utili per stare accanto ai bambini e alle bambine ucraine, in questa delicata fase dell' emergenza.
- 
  Il mio colore preferitoUna piccola "caccia al tesoro" di oggetti colorati: partendo dai colori preferiti della classe si realizzerà un vocabolario multilingue.
- 
  Indovina l'ingredienteUn gioco di conoscenza per imparare i nomi di piatti ed ingredienti, conoscere le abitudini degli altri compagni e divertirsi con un'attività creativa.
- 
  Conoscere la scuola: mimi e materieUn gioco per imparare a conoscere i nomi delle materie e degli spazi scolastici e imparare ad orientarsi nella scuola.
- 
  MusicUn gioco a sfondo musicale per favorire la collaborazione e il lavoro cooperativo e di gruppo.
- 
  Di qua - Di là: coppie di oppostiUn gioco in movimento per conoscere gusti ed interessi dei bambini e delle bambine e imparare alcune parole, adatto per un periodo di accoglienza.
- 
  Colora a tempo di musicaUn laboratorio creativo adatto per l'accoglienza, dove ciascuno può esprimersi liberamente attraverso i colori e la musica.
- 
  La ragnatela dei nomiUn gioco di accoglienza per imparare i nomi e iniziare a conoscersi in classe o in un gruppo.
- 
  Vocabolario interattivo parlante italiano - ucrainoEsplora il Vocabolario Interattivo Parlante italiano – ucraino e le flash cards realizzate da PlayandLearnItalia per favorire l'accoglienza di bambini e bambine ucraine. 
- 
  Benvenuti: prime parole per l'accoglienza di bambini ucrainiSei schede didattiche utili per l'accoglienza di bambini, bambine, ragazzi e ragazze ucraini: prime parole, primi verbi e frasi per conoscersi e relazionarsi con gli altri. 
- 
  Scuola ed emergenza Ucraina: risorse e strategie utiliTre opuscoli che contengono consigli utili per docenti ed educatori che riportano le reazioni tipiche dei bambini per traumi di guerra, cosa si può fare in classe per stare meglio, cosa evitare. 
- 
  Living peace - Educare per la paceLiving Peace è un progetto che mira a fare crescere nei diversi ambienti di apprendimento e di vita, l’impegno a vivere la pace e per la pace. 
- 
  Una finestra sul mondoUn percorso didattico con attività dedicate ad allargare gli orizzonti sulla situazione dei conflitti nel mondo e sulla condizione dei bambini e ragazzi che vivono in aree di guerra. 
- 
  Libri per parlare di pace ai bambini e ai ragazziIn questo articolo abbiamo raccolto una lista di libri per affrontare con i bambini e i ragazzi il tema della guerra e promuovere la pace. 
- 
  Immagina la paceUn percorso che affronta attraverso l'Arte i temi della guerra e della pace e che promuove il protagonismo degli studenti e delle studentesse.