 
  Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
- Reset all
- 59 risultati trovati
- per
- Consapevolezza
- Educazione Civica
- 9—11
- Educatori
- 
 Una proposta di attività di autovalutazione e di riflessione sui propri apprendimenti. Una proposta di attività di autovalutazione e di riflessione sui propri apprendimenti.
- 
  KIT didattico sulla partecipazioneFuturo prossimo è: partecipare, conoscere e raccontarsi. Scarica il kit didattico per realizzare nella tua classe tante attività sulla partecipazione a scuola e sulla relazione con gli altri. 
- 
  Schede operative italiano ucrainoIl gruppo editoriali ELi ha pubblicato alcune schede operative dedicate all'accoglienza dei bambini ucraini.
- 
  Quaderno operativo per l'accoglienza degli alunni ucrainiIl quaderno operativo per l’accoglienza degli alunni rifugiati #Io torno a scuola# è stato predisposto con l'obiettivo di sostenere l’accoglienza educativa e l’inserimento scolastico e sociale dei minori rifugiati sono arrivati dall'Ucraina. 
- 
  Biblioteca digitale gratuita per i bambini ucrainiUn'App che contiene libri e risorse digitali in lingua ucraina.
- 
  Menù matematicoUn gioco di ruolo per creare un menù sano e sostenibile, esercitando competenze matematiche!
- 
  L'isola della conoscenzaUn'attività per conoscersi all'interno di un gruppo, imparare a rispettare l'altro e ad accoglierlo senza pregiudizi.
- 
  Io e le mie lingueUn'attività per diventare più consapevoli del proprio e altrui plurilinguismo, mettendo in evidenza la varietà di lingue che ci circonda.
- 
  Di-segniUn laboratorio per giocare con lettere, segni, colori e dare voce ai pensieri delle ragazze e dei ragazzi.
- 
  "Alle femmine non piace il calcio". Identità, sesso biologico e cose del "genere".Un'attività sul tema delle identità, costruzioni di identità e stereotipi.
- 
  I frutti del cambiamentoUn'attività per lavorare sulle capacità di autovalutazione e di auto verifica del raggiungimento di obiettivi.
- 
  Coloriamo le emozioniUn laboratorio per imparare a riconoscere le emozioni e ad esprimerle attraverso i colori.
- 
  Creiamo le emozioni con il nostro corpoUn'attività per allenare bambine e bambini ad esprimere le emozioni anche attraverso il corpo.
- 
  Tutti in pistaUn'attività creativa che guida ragazzi e ragazze in un percorso di autovalutazione.
- 
  NUOVO Kit didattico Generazione Connesse 23-24Nuova edizione aggiornata nel 2023 del kit didattico sviluppato da Generazioni Connesse per guidare gli insegnanti nella realizzazione di un vero e proprio laboratorio di educazione civica digitale all’interno della propria classe.
- 
  Tutti a fare la spesaUn'attività per riflettere sulle proprie abitudini alimentari e sulle scelte consapevoli riguardanti la spesa.
- 
  Educare alla mondialitàUn'attività per sensibilizzare sulla tutela dei diritti, lo sviluppo sostenibile e la cooperazione tra i popoli.
- 
  Missione Rifiuta i RifiutiUn'attività di pulizia dei rifiuti e reportage del proprio territorio, attraverso una passeggiata ecologica. 
- 
  Valorizza il tuo territorioUn'attività per promuovere il senso di appartenenza alla collettività e la conoscenza del proprio territorio, attraverso la creatività e l'utilizzo di strumenti digitali.
- 
  Cittadine e cittadini a tempo pienoLa cittadinanza si esercita tutti i giorni! Con questa attività si può stimolare la riflessione su quanto le azioni quotidiane possano essere ricondotte all’essere cittadine e cittadini.
- 
  Facciamo festaUn'attività per scoprire la storia e il significato di alcune festività.
- 
  Missione Api ScomparseUn'attività ludica ed educativa per scoprire le minacce che stanno causando la scomparsa delle api, attraverso una caccia al tesoro. 
- 
  Giochi scaccia-stress per l'accoglienza di bambini e bambine ucrainiNel primo periodo di accoglienza dei bambini e bambine ucraine può essere utile proporre semplici giochi calmi e rilassanti. Ecco alcune schede in doppia lingua per proporre attività "scaccia stress".
- 
  Scuola ed emergenza Ucraina: risorse e strategie utiliTre opuscoli che contengono consigli utili per docenti ed educatori che riportano le reazioni tipiche dei bambini per traumi di guerra, cosa si può fare in classe per stare meglio, cosa evitare. 
- 
  Una finestra sul mondoUn percorso didattico con attività dedicate ad allargare gli orizzonti sulla situazione dei conflitti nel mondo e sulla condizione dei bambini e ragazzi che vivono in aree di guerra. 
- 
  Immagina la paceUn percorso che affronta attraverso l'Arte i temi della guerra e della pace e che promuove il protagonismo degli studenti e delle studentesse. 
- 
  I luoghi della pace e della guerraUn percorso per riscoprire i luoghi dedicati al tema della guerra e della pace nei propri territori di appartenenza. 
- 
  Le parole della pace e della guerraUn percorso didattico con tre attività dedicate ad approfondire il significato delle parole connesse ai temi della pace e della guerra. 
- 
  Diverse lingue stessi diritti!Un libretto che contiene la Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza tradotta in 6 lingue e alcuni laboratori sui Diritti.