 
  Il check in delle informazioni
Cosa possiamo fare per evitare di cadere e di far cadere altri nel diffondere il falso e la truffa? Basta pensare, prima di postare?
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
 
  Cosa possiamo fare per evitare di cadere e di far cadere altri nel diffondere il falso e la truffa? Basta pensare, prima di postare?
 
  Com’è la tua dieta mediale giornaliera? O meglio, qual è il tuo consumo quotidiano di schermi digitali? Impara a calcolarlo!
 
  Un’attività che ti aiuta a imparare ad essere più veloce nella scrittura e a conoscere le basi dei sistemi di scrittura più usati.
 
  In queste schede scoprirai che parlare di internet, di web e di siti, vuol dire parlare di tre cose completamente diverse, anche se spesso ci sembrano tutte uguali.
 
  Cosa succede quando ci affidiamo sempre più a Internet e ai social media per informarci? Un Kit interattivo per orientarti nella tua vita digitale.
 
  Un video che spiega i contenuti della legge 71/2017 sul cyberbullismo.
 
  Un manuale che offre riflessioni e strumenti sul tema della sicurezza in rete e l'utilizzo dei media digitali.
 
  Un e-book con approfondimenti didattici e proposte laboratoriali sull'uso sicuro delle risorse digitali.
 
  Webinar sul tema: intelligenza artificiale orientata e diritti dei minori.
 
  Seminario che esplora la Peer&Media Education in ambito pedagogico e didattico.