
Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
- Reset all
- 72 risultati trovati
- per
- Lingue
- Digitale e Tecnologia
- 30—60 minuti
- 11—14
-
Un gioco in movimento per conoscere gusti ed interessi dei bambini e delle bambine e imparare alcune parole, adatto per un periodo di accoglienza.
-
Vocabolario interattivo parlante italiano - ucraino
Esplora il Vocabolario Interattivo Parlante italiano – ucraino e le flash cards realizzate da PlayandLearnItalia per favorire l'accoglienza di bambini e bambine ucraine.
-
Benvenuti: prime parole per l'accoglienza di bambini ucraini
Sei schede didattiche utili per l'accoglienza di bambini, bambine, ragazzi e ragazze ucraini: prime parole, primi verbi e frasi per conoscersi e relazionarsi con gli altri.
-
AWorld: un'app educativa contro il cambiamento climatico
Un'App per educare alla sostenibilità ambientale, attraverso contenuti educativi, buone abitudini da apprendere e sfide per raggiungere gli obiettivi insieme ai propri amici e compagni di classe.
-
Mime... in action!
Un gioco collaborativo per imparare l'inglese divertendosi.
-
Who are you?
Un gioco di squadra per rafforzare le abilità comunicative in lingua inglese.
-
Guess Who
Un gioco per ripassare e consolidare l'apprendimento del lessico inglese in modo divertente.
-
BBC Learning English
Video e attività per imparare l'inglese, suddivise per livelli di conoscenza della lingua.
-
Cambridge English Activities for children
Risorse e attività in lingua inglese per la scuola primaria.
-
Le Bussole: attività per l'accoglienza e la ripresa della scuola
Proposte educative per orientarsi alla ripresa della scuola: una guida per accogliere, condividere i vissuti e rafforzare le relazioni in classe.
-
Il gioco delle 5 W
Un gioco per imparare a scrivere un articolo di giornale, senza tralasciare le informazioni essenziali.
-
Memory in inglese
Un'attività per costruire il memory, giocare con la lingua inglese e imparare nuovi vocaboli.
-
Little Detectives
Come piccoli detective, ragazzi e ragazze saranno chiamati a risolvere un enigma in lingua inglese.
-
Let's quiz!
Un gioco movimentato per imparare nuovi vocaboli di inglese o francese con entusiasmo.
-
Karaoke in inglese
Un gioco musicale per imparare l'inglese divertendosi.
-
Uno per uno, tutti per tutti
Come condurre attività di tipo partecipativo e collaborativo attraverso gli strumenti digitali.
-
Incontriamoci sugli schermi
Conosci la differenza tra videochiamata e videoconferenza? Scopri le app di videoconferenza e quali opportunità possono offrire.
-
Esploriamo il web
Conosci la differenza tra browser e motore di ricerca? Scopriamola insieme.
-
In rete
Web, modem, wifi... vuoi saperne di più?
-
La scatola dei tesori
Hai mai posseduto una scatola dei tesori? E se ti dicessi che ne esiste una magica che non solo si trova in un posto segreto dove è impossibile perderla, ma si può anche decidere a chi darne la chiave?
-
Collaboriamo
Esistono moltissimi strumenti che ci permettono di lavorare online insieme ai nostri compagni su uno stesso documento, impara a conoscere gli strumenti di collaborazione online.
-
Social... menti
Scopri come essere attivi e partecipativi online.
-
Connessi
Il Web ci dà la possibilità di essere sempre connessi con il mondo e con le persone a noi vicine. Conosci le app principali e più conosciute per rimanere in contatto con gli amici, i parenti, i compagni.
-
Let's download
Download: istruzioni per l'uso!
-
Social network: cosa sono
Due attività per conoscere meglio i social network e scoprire come usarli al meglio.
-
Un'email può dare di più
Un'attività per accompagnarti nel cogliere alcuni passaggi che è bene tenere in considerazione quando stai per scrivere un'email.
-
App: quali scegliere?
Quante App conosci? E quante ne hai scaricate? Scopri come orientarti nel mondo delle App.
-
Nuovo smartphone: come configurarlo?
Una guida passo passo alla configurazione dello smartphone.
-
Chiavetta USB
Scopri come usare al meglio una chiavetta USB.
-
Il check in delle informazioni
Cosa possiamo fare per evitare di cadere e di far cadere altri nel diffondere il falso e la truffa? Basta pensare, prima di postare?